Cronaca
29 Marzo 2016
Al via l’attività di addestramento organizzata a livello locale per sensibilizzare e avvicinare la cittadinanza e le scuole

Simultatem, due giorni di eventi con la Protezione civile

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Cimiteri di notizie

Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

ULe Associazioni di Protezione Civile di Copparo, Tresigallo e Ro Ferrarese, insieme a Radio Club Copparo orgasnizzano ‘Simultatem’, la prima attività di addestramento di protezione civile a livello locale, che ha lo scopo di sensibilizzare e avvicinare la cittadinanza e il mondo scolastico alla realtà del volontariato di Protezione Civile.

L’evento, che ha ottenuto l’approvazione da parte dell’Agenzia regionale di Protezione Civile dell’Emilia-Romagna e delle principali istituzioni locali, si terrà il 9 e 10 aprile prossimi a Copparo, presso il campo base allestito per l’occasione, e in altre località comunali, facenti parte dell’Unione dei comuni “Terre e Fiumi”: Berra, Copparo, Formignana, Jolanda di Savoia, Tresigallo e Ro ferrarese.

Durante la due giorni di eventi, circa 90 volontari della Protezione Civile, con la preziosa collaborazione della Croce Rossa Italiana, affiancati dai Vigili del Fuoco (volontari), dalla Polizia Locale e dai Carabinieri di Copparo, offriranno dimostrazioni delle modalità di intervento adottate dai volontari della Protezione Civile  in vari contesti di intervento, con un’attenzione particolare per le situazioni di criticità che potrebbero interessare più da vicino il territorio ferrarese.

protezione civile 3Presso l’area individuata a Copparo per l’allestimento del campo base, di cui sarà possibile vedere alcuni componenti, i volontari saranno a disposizione dei cittadini e dei ragazzi delle scuole locali per spiegare le tecniche e le dinamiche di intervento e di gestione delle emergenze. Per l’occasione, il campo verrà dotato di alcune tende destinate all’accoglienza della popolazione e altre a ospitare i soccorritori, un posto medico avanzato, una cucina con mensa da campo, un’area segreteria-sala radio, etc., al fine di mostrare quella che è la vita in un campo della protezioni civile allestito per condizioni di emergenza.

Difatti “Simultatem 2016 – afferma Claudio Bonsi, uno dei coordinatori del progetto – è in primis un’operazione di addestramento, che rientra nelle ordinarie attività formative dei volontari di protezione civile, ma può rappresentare soprattutto un’occasione per avvicinare la cittadinanza e l’asset educativo delle scuole del territorio al mondo della Protezione Civile. La manifestazione che si svolgerà quest’anno nel Basso Ferrarese si prefigura come progetto pilota, nella speranza di ottenere un maggiore coinvolgimento di ulteriori risorse (volontari e attrezzature), ampliando così nelle prossime edizioni il progetto a livello provinciale”.

Con l’obiettivo di presentare un’anteprima del progetto e far conoscere alla popolazione il ricco programma dell’evento è stato creato un sito web espressamente dedicato: www.simultatem.it

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com