Politica
24 Marzo 2016
Il gruppo di estrema destra: “Pressioni politiche sulle FFO per ostacolarci”

La sinistra: “Fermate Casa Pound”. Ma non risultano denunce

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

Intrappolati nel debito, spacciatore trasforma minorenni in rapinatori

Avrebbe costretto due minorenni a spalleggiarlo in alcune rapine per saldare un debito di droga. È questa l'accusa formulata dalla Procura di Ferrara nei confronti di un 22enne italiano, per cui è stato richiesto il rinvio a giudizio per estorsione ai danni di due giovani e spaccio di sostanze stupefacenti

Morto per monossido nell’ex canonica. Prete accusato di omicidio colposo

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per don Francesco Pio Morcavallo, 46enne parroco di Cologna, accusato di omicidio colposo per la tragica fine di Carlo Alberto Buzzoni, il 73enne morto per intossicazione da monossido all'interno di quella che era l'ex canonica della chiesa della piccola frazione di Riva del Po, dove l'anziano abitava

Ak63VxmIWp8lH-YJRn2w6vFV3kJJxUdelFZ4VUpo_y5TNon esiste nessuna denuncia in merito ai fatti di sabato scorso, quando un gruppetto di militanti di Casa Pound ha ‘presidiato’ supermercati e parcheggi contro gli abusivi. Nel frattempo però si è scatenato lo sdegno di Sel e di Rifondazione.

Leonardo Fiorentini, consigliere indipendente eletto con Sel, parla di “grave fatto intimidatorio nei confronti di una persona che stava chiedendo l’elemosina di fronte al supermercato Conad di Via Arianuova. Un fatto inquietante, un tentativo di umiliazione che solo l’intervento di una concittadina ha permesso non degenerasse chiamando l’intervento dei vigili urbani”. Fiorentini annuncia di aver presentato una interpellanza al sindaco per sapere se i ‘presidi anti-racket’ di Casa Pound “siano state comunicate alla questura” e “quali siano stati i fatti accertati rispetto al grave episodio di Via Arianuova, e quali gli eventuali provvedimenti di Forze dell’ordine e magistratura”, chiedendo “se sia intenzione di prefettura e questura porre un freno a questo tipo di iniziative che stanno evidentemente e pericolosamente degenerando”.

Sempre Sel, questa volta per bocca del Circolo Alexander Langer, sostiene che “sotto la scusa di ronde e presidi (che comunque competono alle forze dell’ordine), si nascondono in realtà veri e propri atti intimidatori e razzisti, come la peggior scuola fascista insegna. Occorre fin da subito gridare ad alta voce che la città non può tollerare tali iniziative, e che si farà di tutto per impedirne delle nuove. Non basta però il singolo impegno, servono risposte anche da chi è realmente titolato ad occuparsi dell’ordine pubblico”.

Parla di “minacce” invece Stefania Soriani, segretaria della federazione di Ferrara del Prc, che lamenta la mancata presenza di Digos e forze dell’ordine. “Questi personaggi – continua la Soriani -, che si rifanno ad ideali fascisti, si possono evidentemente permettere di compiere violenza su una persona, un mendicante, che non stava facendo oltretutto nulla di male. A Ferrara inizia ad esserci un serio problema di ordine pubblico. Ed è dato da questi curiosi soggetti in pettorina catarifrangente con una tartaruga sopra. Questi sono personaggi pericolosi e che vanno fermati. E ci aspettiamo che questo facciano, e in tempi brevi, le forze dell’ordine, nel loro ruolo di difesa dello Stato di diritto così come descritto nella nostra Costituzione. Che, per inciso, nasce dall’antifascismo”.

Dalle verifiche fatte da Estense.com presso la compagnia dei Carabinieri di Ferrara, però, non risulta nessuna denuncia da parte del giovane, che avrebbe “offerto solo una ricostruzione fumosa”. Gli inquirenti dell’Arma stanno cercando di “accertare se davvero c’è stato il fatto” che, così come descritto potrebbe configurare il reato di violenza ed essere quindi procedibile d’ufficio, senza necessariamente una querela di parte. Che, come detto, al momento non esiste. La presunta persona offesa non si è presentata in caserma – conferma l’Arma -. Ha riferito che gli erano state date una paletta e una scopa, seguite dall’intimazione di pulire la strada. Ma senza minacce, offese o costrizioni. “Stiamo cercando possibili testimoni”, fanno sapere da Via Carmine della Sala.

Intanto Casa Pound annuncia sulla propria pagina facebook che sabato 9 aprile inizierà la colletta alimentare a favore delle famiglie italiane disagiate e replica alle accuse, assicurando che “agiamo nella legalità e sopratutto aiutiamo chi ha bisogno, non tollerando chi vuole muoversi abusivamente. Non abbiamo paura di chi fa pressioni politiche sulle forze dell’ordine affinché possano ostacolare il nostro lavoro”.

Quanto alla notizia della denuncia non formalizzata, “chiunque diffonda notizie diffamatorie e false contro di noi è passibile di qualsivoglia azione di tutela della nostra immagine nelle sedi competenti, senza distinzione di posizione occupata o ruolo coperto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com