Economia e Lavoro
20 Marzo 2016
L'accademia consegna dodici nuovi diplomi

Premiati i nuovi “maestri artigiani”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gender gap nei ruoli dirigenziali. “L’Ausl di Ferrara non fa eccezione”

Non basta avere ai vertici delle istituzioni una donna, cosa che non corrisponde necessariamente con un avanzamento complessivo della condizione delle donne né sul piano economico-sociale né su quello culturale. Ciò vale per le Istituzioni internazionali e per i vertici di governo come per le aziende pubbliche o private che siano

Coop Bellini. Tutto partì da ventiquattro braccianti

La storia della Cab (Cooperativa Agricola Braccianti) Giulio Bellini affonda le radici il 14 luglio 1945, quanto un gruppo di ventiquattro braccianti dell’argentano fonda la cooperativa “Terra e Lavoro”

Pac nel Fondo unico. Calderoni (Cia): “Battaglia per il futuro di tutti”

"Agricoltura sotto attacco. Non arriviamo al fondo" è lo slogan della campagna di mobilitazione messa in campo in queste settimane da Cia-Agricoltori Italiani, che riassume perfettamente l’obiettivo dell’associazione: no alla Pac in un Fondo Unico per non affondare un settore essenziale per la produzione di cibo e la tenuta economica dei territori

h3Consegnati i ‘diplomi’ ai dodici nuovi ‘maestri artigiani’ selezionati dall’Accademia dei Maestri Artigiani di Ferrara per la loro dedizione e passione al lavoro artigianale. La cerimonia si è tenuta domenica mattina presso la Camera di Commercio di Ferrara, nell’ambito del 65°anniversario della fondazione dell’Accademia.

Tema della giornata è stato “Tradizione, innovazione, cambiamento: come vince l’artigiano di oggi?” per ragionare insieme sui diversi approcci per affrontare l’onda lunga della crisi economica e su come rinnovarsi pur rimanendo legati ad una tradizione familiare. All’incontro sono intervenuti i principali attori della scena economica e sociale, riuniti presso la sala conferenze dell’ente di Largo Castello insieme agli artigiani e alle loro famiglie.

La manifestazione è stata diretta dal coordinatore Marco Cappellari e dal presidente dell’Accademia Eleno Zecchini, coadiuvati dal vicepresidente Roberto Carion e dai segretari Franco Perinati e Alessandra Tortorici unitamente a tutti i membri del Consiglio Accademico del sodalizio.

Nel corso della mattinata sono state consegnate anche due targhe San Giorgio, destinate a maestri artigiani che con una lunga attività hanno onorato l’artigianato ferrarese, a Patrizio Girotto, Montaggio elevatori di Ferrara, e a Oderio Mangolini per la Tecnoshield. Il diploma di maestro artigiano onorario, rivolto a una persona che con particolare attenzione segue il lavoro e lo sviluppo delle imprese artigiane nel nostro territorio, è andato invece a Paolo Cirelli, vicesegretario provinciale di Confartigianato.

I nuovi “maestri artigiani” dell’edizione 2016 sono: Gianfranco Abbondanti, titolare di una ditta di Trasporto pubblico a Codigoro; Alberta Balestra e Andrea Quintavalli, parrucchieri di Massa Fiscaglia; Dino Basili, titolare di un’autofficina di impianti a gas ad Argenta; Vittorio Berti e Riccardo Berti, soci di un’autofficina a Pontemaodino; Maurizio Fergnani e Enrico Tangerini, soci dell’autocarrozzeria Centolani di Ferrara; Roberto Mantovani, parrucchiere di Copparo, Claudio Marzola titolare di un’azienda di Trasporti eccezionali di Copparo; Andrea Massarenti e Giuliano Massarenti, per i trasporti logistici di Codigoro; Alberto Minarelli, per la Produzione di DPI a Cento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com