Eventi e cultura
2 Marzo 2016
Il suo ricordo verrà omaggiato in due locali che amava: Osteria La Fefa e Podere Misericordia

Reading in musica con Giuseppe Pederiali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

Giuseppe PederialiDoppio appuntamento dedicato a Giuseppe Pederiali, indimenticato cantore della nostra zona scomparso tre anni fa, a cui il Gruppo dei 10 renderà omaggio fuori e dentro i confini estensi per “Tutte le Direzioni in Winter-Springtime”. Il gruppo, non nuovo al connubio tra musica e parole, proporrà un interessante accostamento tra queste due forme espressive con un imperdibile reading in musica che si terrà venerdì 4 marzo all’Osteria La Fefa di Finale Emilia con replica venerdì 18 marzo al Podere Misericordia di Aguscello.

I due locali, seppur lontani geograficamente, erano vicini nel cuore di Pederiali che cita questi ristoranti “di culto”, sia per l’ottimo livello culinario sia per l’atmosfera casalinga che ivi si respira, nel suo ultimo romanzo pubblicato postumo “Mangiami Adagio”. Questa food novel all’italiana è il “libro galeotto” che ha fatto nascere l’idea delle due serate e proprio da questa opera, insieme a “Il monastero delle consolatrici” anch’esso uscito postumo, oltre che da altri libri precedenti, verranno tratte le letture proposte durante la cena.

Le letture, affidate a più voci, saranno accompagnate e sottolineate dalla fisarmonica di Max Tagliata che dialogherà con le parole per un intenso momento da gustare con tutti i sensi. Una storia da assaporare adagio con le voci dei membri del Gruppo dei 10 – Alessandro Mistri e Sandro Riccioni – ma non solo. Al leggio dell’Osteria La Fefa si alterneranno anche Roberto Barbolini, noto scrittore modenese, editorialista e grande amico di Pederiali, l’ex assessore Daniele Biancardi, Stefano Marchetti, redattore de Il Resto del Carlino di Modena e Cristiano Bendin, direttore de Il Resto del Carlino di Ferrara. Un gemellaggio naturale: lo scrittore di Finale Emilia era talmente legato al territorio estense che sosteneva, fra il serio e il faceto, che il suo paese di origine avrebbe dovuto essere compreso nella provincia di Ferrara.

Ospite del tutto imprevisto ma estremamente gradito del reading di entrambe le serate sarà Maurizio Ferrini, comico nato artisticamente nella trasmissione “Quelli della notte” e diventato famoso nei panni della conduttrice nord-coreana a “Che fuori tempo che fa”. Un tocco di Romagna che si aggiungerà agli affascinanti racconti di Pederiali legati alla Bassa. Una cena ricca di ospiti, quindi, ma anche di cibo di qualità. Durante la serata all’osteria emiliana, infatti, l’amata chef e titolare Giovanna Guidetti proporrà ai commensali il menù (rigorosamente ferrarese doc) che era solito ordinare Pederiali quando si recava alla Fefa.

Cena alle 20.30. Per informazioni e prenotazioni per la serata all’Osteria La Fefa contattare lo 0535 780202, mentre per il Podere Misericordia il numero da contattare è 335 394 199.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com