Cento
15 Febbraio 2016
Il liceo Cevolani omaggia il docente di scienze motorie scomparso lo scorso anno

Cento, palestra intitolata al professor Tinto

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Burgatti. Gd: “Grave amplificare mediaticamente fatti non verificati”

La vicenda avvenuta presso l’Istituto Superiore “Bassi Burgatti” di Cento, diventata caso nazionale dopo la denuncia del Senatore Alberto Balboni (Fratelli d’Italia), impone una riflessione seria sul pericoloso riaffiorare di simboli e retoriche neofasciste tra le nuove generazioni

Scomparso 33enne. Avviate le ricerche

Ore di apprensione per la scomparsa a Cento di El Azyzy Youssef, 33enne nato in Marocco di cui non si hanno più notizie dallo scorso 7 maggio

palestra 1Cento. La palestra del liceo “Cevolani” è stata dedicata al professore Antonio Tinto, scomparso prematuramente la scorsa estate. La cerimonia ha visto riuniti gli alunni, i familiari e i colleghi del docente di Scienze Motorie, per un momento di condivisione sportiva ricca di grande emozione.

L’indimenticabile docente è stato ricordato per le qualità che lo hanno sempre fatto amare dagli studenti e stimare dai colleghi: la capacità di ascoltare, di valutare gli studenti secondo il loro impegno e la loro serietà nell’attività didattica e, soprattutto, di trasmettere a tutti entusiasmo ed energia positiva. “Il vuoto lasciato dal professor Tinto sarà incolmabile” dichiara chi l’ha conosciuto durante la cerimonia di intitolazione.

Successivamente si sono esibite alcune alunne nelle discipline della ginnastica ritmica (Martina Santandrea, 3^ A), della ginnastica artistica (Alice Carlà, 3^ B, e Ludovica Gualtieri 1^A) e dell’hip hop (Roversi Elena, 4^ N). Al termine è stata scoperta la targa con la dedica al professor Antonio Tinto e l’emozione del suo ricordo ha coinvolto tutti i presenti in un momento di profonda commozione. Il suo modo di lavorare, paziente ma non privo di severità, tenace e al contempo umile, ricco di humanitas, sarà sempre un esempio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com