Cento
22 Gennaio 2016
Collaudo superato ma il carro si 'incaglia' in corso Guercino

Carnevale di Cento, intoppo nelle prove generali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

(foto tratta dalla pagina Facebook Cento Carnevale d'Europa)

(foto tratta dalla pagina Facebook Cento Carnevale d’Europa)

Cento. Il carro del Risveglio passa, ma a fatica. È questo l’esito del giro di prova del Carnevale di Cento che, per la prima volta dopo il terremoto del 2012, torna nel cuore della città. La grande tigre di cartapesta passa a fatica tra le vie del centro storico e si ‘incaglia’ proprio in corso Guercino, dove la strada si restringe davanti alla sede del Patrimonio degli Studi di Cento. È stato necessario rimuovere alcune parti laterali del carro allegorico per permettere a “Il ruggito di Eva” di passare a pelo e proseguire il proprio percorso fino in piazza.

A parte questo intoppo, il collaudo del circuito ha avuto esito positivo. È la prima volta che viene fatta una prova generale ed è stata necessaria proprio per capire gli spazi e prendere le misure dei colossi di cartapesta. L’iniziativa, svoltasi giovedì pomeriggio sotto gli occhi vigili dei carristi, dell’organizzatore Manservisi e del sindaco Lodi, è stata seguita da una folla di curiosi che volevano ammirare, per primi, il ritorno del Carnevale in centro.

Prova superata, quindi, in attesa della grande inaugurazione prevista il 31 gennaio. La coloratissima parata proseguirà per tutte le domeniche fino 28 febbraio tra sfilate dei carri allegorici, personaggi in maschera, animazioni per tutte le età e danze scatenate delle ballerine brasiliane. Non a caso il Carnevale di Cento è gemellato con quello di Rio de Janeiro dal 1993.

Ad aprire la festa sarà proprio la società carnevalesca Risveglio, campione in carica, con il carro dalle fauci spiegate che affronta il tema della violenza sulle donne. Un messaggio importante nell’edizione forse più importante della manifestazione che, segno del destino per i vincitori del 2015, vuole appunto ‘risvegliarsi’ dopo le ferite inferte dal terremoto.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com