Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio
Storica decisione a tutela delle famiglie omogenitoriali. Gli avvocati: "Sentenza che riafferma il diritto dei bambini a vedersi riconosciuta la propria identità familiare senza discriminazioni"
A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto
Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente
Confronto continuo e dialogo per far proseguire l'attività dell'hub. È quanto - nella mattinata di venerdì 7 novembre - Cristiano Bertarelli, sindaco di Lagosanto, ha chiesto alla dottoressa Nicoletta Natalini, direttrice generale dell'Ausl di Ferrara
(foto di Alessandro Castaldi)
Portomaggiore. Uno scoppio, le fiamme e la tragedia. Nella mattina di domenica in un incidente nel poligono di tiro privato in via Cattaneo, a Portomaggiore, le cui cause sono ancora da accertare, tre persone sono probabilmente morte mentre altre tre sono rimaste ferite.
Tra i feriti – ma in modo non grave – a causa del crollo di una porzione di solaio anche due vigili del fuoco intervenuti per spegnere le fiamme. Tutti i feriti sono stati portati all’ospedale di Cona per accertamenti, nessuno dovrebbe essere in pericolo di vita.
Il fatto è avvenuto poco dopo le 9,30 di mattina, quando si è sentita un’esplosione provenire dal capannone che ospita il poligono. All’interno vi sarebbero state circa una decina di persone, sette delle quali sono riuscite a fuggire in tempo
Sul posto, oltre ai vigili del fuoco (con 4-5 autopompe), anche i soccorsi del 118 giunti con ambulanze e l’elisoccorso da Ravenna, e i carabinieri.
Il sindaco Nicola Minarelli si è recato fin da subito sul luogo dell’incidente ed è a stretto contatto sia con i vigili del fuoco che con i carabinieri. Il primo cittadino, ai microfoni di Estense.com (e successivamente in altre interviste), non ha confermato i tre decessi ma ha parlato di “tre persone che mancano all’appello”. Anche i carabinieri di Portomaggiore ufficialmente parlano al momento solo di “persone disperse”. È molto probabile però che i tre siano rimasti all’interno della struttura.
La struttura è su due piani e, a quanto risulta al momento, le tre persone mancanti all’appello si trovavano al piano superiore.
Le operazioni di spegnimento dell’incendio si sono protratte per tutta la giornata di domenica e continueranno con tutta probabilità anche nella notte. L’intervento è risultato particolarment difficoltoso nell’area nord del capannone.
Il tetto è quasi del tutto crollato e rimane solo lo scheletro delle travi di sostegno.
È possibile che le strutture interne con la presenza di elementi in legno e rivestimenti per insonorizzare l’ambiente abbiano portato a un rapido diffondersi delle fiamme.
Finché non verranno definitivamente domate le fiamme è difficile avanzare ipotesi che non siano speculative sull’origine dell’esplosione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com