Ferrara Food Festival, riconoscimento al maestro pizzaiolo Salvatore Chindamo
Nel corso dell’edizione del Ferrara Food Festival, si è svolta la premiazione del maestro pizzaiolo Salvatore Chindamo, ideatore dell’innovativo impasto “PizzAglio”
Nel corso dell’edizione del Ferrara Food Festival, si è svolta la premiazione del maestro pizzaiolo Salvatore Chindamo, ideatore dell’innovativo impasto “PizzAglio”
In occasione del Ferrara Food Festival, che si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre nel centro di Ferrara, il giorno sabato 1 novembre alle ore 12, il Consorzio Produttori Aglio di Voghiera Doip conferirà un riconoscimento speciale al maestro pizzaiolo Salvatore Chindamo, ideatore dell’impasto “PizzAglio”
Di Nato e Unione Europea, di guerra e confini, di Putin e Trump si è parlato il 24 ottobre, alla Delizia estense di Belriguardo di Voghiera. A farlo è stato Fabio Mini autore del libro "La Nato in guerra"
In occasione della commemorazione dei defunti, Cmv Servizi Srl rinnova il proprio impegno nel garantire servizi cimiteriali efficienti, decorosi e attenti ai cittadini
Nell'ambito del ciclo “Venerdì Letterari al Belriguardo”, si terrà la presentazione de "La Nato in guerra. Dal patto di difesa alla frenesia bellica" di Fabio Mini
Voghiera. Ha fatto rientro in Italia la delegazione di Voghiera ospitata dai membri del consiglio comunale di Solomiac in Francia. I voghieresi sono arrivati a Tolosa il 1° gennaio e sono stati ospitati nelle case dei consiglieri francesi fino al 5 gennaio.
Il viaggio è stata organizzato a distanza di sei mesi dalla visita delle delegazione di Solomiac a Voghiera, avvenuta lo scorso mese di giugno, in occasione della fiera di S. Antonio, la sagra patronale del paese. Scopo dello scambio la valutazione delll’opportunità di legare i due territori oltre che interessi potenziali di varia natura che saranno sviluppati attraverso il coinvolgimento dei portatori di interessi per ogni settori.
La delegazione ha potuto visitare sotto la guida dell’amministrazione locale la cittadina di Solomiac, la vicina Auch e le numerose attività produttive del territorio specializzate della trasformazione dell’aglio proveniente da tutto il mondo per il mercato francese ed aziende agricole all’avanguardia nell’allevamento delle anatre. La zona infatti è quella del Gers, nel quale il prodotto tipico è il fegato d’anatra (foie gras de canard).
Sono stati organizzati, inoltre, due momenti pubblici di festa con la cittadinanza locale per presentare la delegazione italiana. Numerosissimi i cittadini intervenuti, molti dei quali figli di immigrati italiani trasferiti in Francia per trovare lavoro dopo la seconda guerra mondiale. Molti i momenti commoventi per i voghieresi, accolti con calore nelle famiglie francesi e che hanno potuto ascoltare i racconti dei francesi naturalizzati, che portano ancora nel cuore la patria d’origine delle loro famiglie.
“Con la visita ufficiale della delegazione di Voghiera prende avvio il percorso che porterà entro l’anno alla firma del patto di amicizia tra i due Comuni – afferma il vice sindaco Isabella Masina a capo della delegazione – grazie al quale sarà possibile – per le realtà produttive locali, alle associazioni sportive e culturali, ai giovani ed agli studenti di Voghiera – conoscere meglio la realtà francese, visitare Solomiac ed aprire a loro volta le porte agli amici francesi”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com