Politica
16 Dicembre 2015
Il Comune destina 14.200 euro per sostenere spese di realizzazione di progetti e attività culturali, sociali e ricreative

Contributi ad associazioni del territorio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il marò ‘ferrarese’ Latorre querela Marco Travaglio

Massimiliano Latorre, uno dei due fucilieri della Marina Militare italiana, coinvolti nella vicenda del 2012 in cui morirono due pescatori indiani, che oggi abita a Ferrara, ha presentato una denuncia-querela nei confronti del giornalista Marco Travaglio

Prende a pugni un carabiniere durante un controllo. Arrestato un 17enne a parco Pareschi

Prima ha iniziato a urlare, poi ha provato a fuggire, e infine ha colpito due carabinieri. Mattinata movimentata, quella di venerdì 24 ottobre, al parco Pareschi di corso Giovecca, dove una pattuglia del 112 è intervenuta a seguito della segnalazione di un cittadino per alcuni giovani che avevano un atteggiamento sospetto: uno di loro infatti, un 17enne, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni

Calvano (Pd): “Spazi pronti per il volontariato, basta muro di gomma”

“Nell’immobile di viale IV Novembre ci sono spazi utili per il volontariato. Basta muro di gomma, apriamo un confronto”. Paolo Calvano, capogruppo del Pd in Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna, è tornato a sollecitare il Comune di Ferrara sulla questione delle sedi per le associazioni del Terzo Settore

soldiAmmonta a 14.200 euro la somma dei contributi destinati dall’Amministrazione comunale, e in particolare dall’Unità organizzativa Decentramento, ad associazioni ed enti del territorio a sostegno delle spese di realizzazione di progetti e attività culturali, sociali e ricreative.

Destinatari delle erogazioni saranno, nello specifico, il Comitato Vivere insieme di Pontelagoscuro (€ 5.000); la Contrada Borgo San Giorgio (€ 1.000); la Contrada Borgo San Giovanni (€ 1.000); il Coro delle Mondine di Porporana (€ 500); la Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo (€ 1.500); il Centro di Promozione sociale Acquedotto (€ 1.200); il Centro sociale ricreativo culturale di Aguscello (€ 1.000); il Centro di promozione sociale Il Parco (€ 1.000); l’associazione Anffas Onlus Ferrara (€ 1.000); e il Centro Aps Il Melo (€ 1.000).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com