
Francesca Khalifa
Nuovo appuntamento con i solisti di Ferrara Piano Festival al Ridotto. L’Agenda del Teatro Comunale Claudio Abbado ospita sabato 14 novembre alle 17 la giovane Francesca Khalifa, già apprezzata dal pubblico cittadino nell’edizione 2014 della manifestazione estiva organizzata da Simone Ferraresi, con un recital di grande impegno esecutivo e di notevole interesse d’ascolto. Lo aprono la Fantasia cromatica e fuga nella versione del 1730, una composizione in cui Bach realizza un capolavoro di dialettica contrappuntistica toccando nella Fantasia un momento di intensità e libertà espressiva tra i più alti, e la Sonata op. 2 n. 3. E’ la più riuscita e brillante tra quelle giovanili di Beethoven, pensata negli anni di Bonn in chiave di esibizione da concerto del proprio pianismo, in una magnifica sintesi dello stile di Muzio Clementi e Franz Joseph Haydn. Altra Opus numero due è “Papillons”, che il recital di Francesca Khalifa prevede nella seconda parte: uno dei primissimi capolavori pianistici di Schumann, pieno di riferimenti letterari a partire dalla dualità di Florestano ed Eusebio, anime opposte del compositore romantico. Completeranno il pomeriggio il primo libro delle “Images”, una delle raccolte con cui Debussy reinventa il suono del pianoforte e la sua tecnica nei primi anni del Novecento e “La caccia” di Paganini Liszt: è il quinto dei sei Studi trascendentali e vuole dipingere una giornata di caccia accompagnata da un flauto e un corno, probabilmente collocata in una zona orientale dell’Ungheria, terra natale di Franz Liszt. Ingresso libero.
Pianista italiana con formazione internazionale, Francesca Khalifa ha completato il suo diploma di primo livello ottenendo il massimo dei voti presso il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara. E’ stata tra gli altriper diversi anni pianista del van Eyck Piano Trio in Olanda, esibendosi in diversi concerti in Olanda e Francia. Inoltre nel 2012 la pianista italiana ha vinto una Fellowship per essere la pianista del President’s Trio alla University of South Florida a Tampa (USA). Grande sostenitrice dell’importanza dell’educazione musicale ed artistica nella nostra moderna società, Francesca Khalifa affianca una intensa attività educativa a quella concertistica. Oltre ad essere stata Assistente Professore presso la University of South Florida in Tampa, lavora come Professore aggiunto alla New York University in New York City (dove sta completando anche un post-graduate diploma con specializzazione in educazione musicale). E’ stata inoltre artista e professore ospite nell’estate 2015 al Conservatorio Edward Said a Gerusalemme e Betlemme a sostegno dello sviluppo culturale e del processo di pace e cooperazione tra Israele e Palestina.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com