Bondeno
26 Ottobre 2015
Il candidato astronauta al Festival della luce: "Sul Pianeta rosso per salvare la terra”

Aliprandi, pronto per sbarcare su Marte

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno dichiara guerra a nutrie e piccioni, autorizzate le catture

L’Amministrazione comunale ha riaperto i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 9 al 25 maggio. I coadiutori autorizzati, nel periodo indicato, possono quindi catturare le due specie di animali

Tornano gli aquiloni al Parco Urbano

Degli aquiloni si è detto e scritto molto, anche perché quella che viene descritta come una creazione dell’ingegno è stata interpretata in passato anche a sfondo religioso, allo scopo di allontanare gli spiriti malvagi

unnamed (3)Bondeno. “Andare su Marte e non tornare più? La cosa più bella di conquistare una vetta è rimanerci. Paura? Se su Marte dovessero arrivare due astronavi, una diretta verso la Terra e un’altra diretta verso un nuovo pianeta inesplorato, sceglierei la seconda. Da sempre ogni essere umano ha il desiderio irrefrenabile di scoprire cosa c’è oltre i confini della conoscenza. Noi andremo là non per la nostra personale soddisfazione, ma per coinvolgere tutto il genere umano in questa grande impresa”.

Così Pietro Aliprandi, candidato per la prima missione internazionale di sbarco su Marte – denominata Mars One -, ospite questa sera al Festival della luce di Bondeno, di scena nel fine settimana al Centro2000. Aliprandi, 25enne di Conegliano, medico, unico italiano tra i cento che potrebbero approdare, nel 2027, sul ‘pianeta rosso’ (alla selezione si sono candidati in 202.586), si è presentato con la fidanzata Elena e ha chiuso la tre giorni voluta da Asa e Associazione Bondeno cultura, con il contributo di Cmv e il patrocinio del Comune di Bondeno.
L’astronauta in pectore ha illustrato i dettagli tecnici della missione: “L’obiettivo – ha detto – non è esplorare, è colonizzare Marte. Come? Sviluppando tecnologie da esportare sulla Terra. Gli astronauti (24 quelli che saranno selezionati, 12 uomini e 12 donne, tutti di diversi Paesi ndr) vivranno in uno spazio di cento metri quadrati per persona. Gli insediamenti dovranno essere permanenti e autosufficienti: con tecnologia di riciclaggio al 99%, autonomia energetica e alimentare. Tecnologie che potranno cambiare la vita sulla Terra e che solo un grande obiettivo comune potrà mai generare”.

E a chi gli contesta la fattibilità della missione, il cui costo è oggi stimato in 6 miliardi di euro, Aliprandi dice: “Bisogna slegarsi dagli schemi classici della Nasa, essere consapevoli che abbiamo un bagaglio di conoscenze che ci consente di sviluppare gli ultimi passi per sbarcare su Marte”. Se Aliprandi passerà le successive fasi di selezione, avrà un tempo di addestramento di dieci anni mentre strumentazioni e satelliti precederanno l’arrivo degli astronauti, preparando il terreno per l’insediamento.

“Siamo onorati della sua presenza – ha detto il vicesindaco Simone Saletti -. Ha intrattenuto tutti con la sua competenza, serietà e determinazione. Un pezzo di Italia che potrebbe far parte di questa grande avventura. Glielo auguriamo, ci renderebbe tutti molto orgogliosi. Ciò che era fantascienza oggi può essere realtà”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com