Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Sale operatorie efficienti, corsie pulitissime, medici e infermieri sempre all’opera: questo è il volto più conosciuto del lavoro di Emergency. Ma oltre a tutto questo c’è molto di più: ex pazienti mutilati da una mina che diventano giardinieri, donne che hanno la possibilità di fare un lavoro qualificato in Paesi dove non hanno diritti, ospedali a basso impatto ambientale, piccole scuole per i bambini ricoverati. Nella tessera 2016 “Oltre la cura” di Emergency c’è un’idea di cura molto speciale che il 24 e il 25 ottobre i volontari di Emergency racconteranno in 100 piazze italiane, tra cui quella di Ferrara.
Chi non riesce a passare in piazza, può fare la tessera anche su http://tessera2016.emergency.it. Si può richiedere la tessera “Oltre la cura” con una donazione minima di 12 euro fino a 25 anni, di 30 euro tra 26 e 64 anni, di 20 euro oltre i 65 anni. La tessera 2016 dà diritto a ricevere la rivista trimestrale di Emergency e sconti e facilitazioni presso librerie, teatri, gallerie d’arte in tutta Italia.
I volontari del gruppo di Ferrara saranno presenti con un banchetto accanto alla libreria Feltrinelli in via Garibaldi sabato 24 e domenica 25 ottobre dalle 10 alle 19.
Domenica 25 ottobre alle 17, inoltre, presso la libreria Feltrinelli vi sarà la presentazione di Zona Rossa, il libro di Gino Strada e Roberto Satolli, con la preziosa testimonianza di Bruno Tumiati, medico volontario di Emergency nel centro di Lakka in Sierra Leone. Zona Rossa racconta l’epidemia di Ebola come l’hanno vissuta gli autori stando in Sierra Leone, da quando è esplosa a quando ha cominciato a spegnersi.
Una storia scritta in presa diretta, da chi ha cercato di offrire agli umili e indifesi le stesse cure a disposizione dei ricchi e degli occidentali. Emergency era arrivata in Sierra Leone sul finire della guerra civile, nel 2001, per curare le vittime delle mutilazioni, delle mine antiuomo, della povertà. Si è ritrovata in prima fila in un altro conflitto: un’epidemia devastante innescata da un terribile virus, da combattere con le armi della medicina, della scienza e dell’umanità.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com