Comacchio Pride, torna l’arcobaleno sui canali della città
Torna per la sua terza edizione il Comacchio Pride, l’evento che celebra l’orgoglio, la libertà e l’inclusione nella suggestiva cornice dei canali di Comacchio
Torna per la sua terza edizione il Comacchio Pride, l’evento che celebra l’orgoglio, la libertà e l’inclusione nella suggestiva cornice dei canali di Comacchio
Il prossimo appuntamento si terrà sabato 17 maggio alle ore 10 presso il Centro Laguna (via Spina 38, Comacchio) e sarà dedicato a uno dei temi più urgenti e attuali: il lavoro
Diffondere la cultura della legalità attraverso le note musicali del rap, il canale di comunicazione che oggi è il più diffuso fra i giovani. E’ l’idea “Rap e legalità” su cui hanno lavorato gli studenti e le studentesse delle scuole del territorio
Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone
Il cuore di Comacchio, nella suggestiva piazza dei Trepponti, ha accolto Radici Sonore, Con la Voce, con gli Occhi, con il Cuore, un evento che unisce musica, cittadinanza attiva, valorizzazione del territorio e partecipazione sociale
Comacchio. Arriva da Modena la miglior ‘voce nuova’ della costa comacchiese: Maria Rossella Longo si è infatti aggiudicata la finale di Sing&Sound 2015, primo contest canoro itinerante promosso nell’ambito della Sagra dell’Anguilla. Dodici gli aspiranti cantanti di tutti gli stili ed età che – presentati da Ester Dianati – dopo le selezioni estive itineranti accompagnate dall’animazione di Radio Sound 98.1 fm (che ha trasmesso in diretta l’evento), sono saliti sul palco della Sala San Pietro.
Applausi per tutti, da Thomas Bocchimpani ad Alice Fantinuoli, da Mattia Ferroci a Chiara Isipato, da Franco Montanari a Giorgia Montevecchi, da Michelle Pessera a Michela Tassinari e Desi Trapella. Ma a conquistare i favori della giuria – composta da musicisti e giornalisti di settore, insieme al sindaco e vicesindaco di Comacchio, Marco Fabbri e Denis Fantinuoli ed alla madrina della manifestazione, la cantante comacchiese Arianna Carli – ha classificato al primo posto la diciassettenne modenese. Che ha preceduto la bolognese Chiara Bincoletto ed il duo composto da Simona Natali, di Voghiera, e Lorenzo Barbieri, di Masi Torello.
Ma la Sagra continua: oggi, martedì 6 ottobre, alle 20.30 alla Trattoria del Borgo in via Muratori nell’ambito del ‘cartellone’ di cene a tema nelle attività ristorative comacchiesi è in programma “anguilla & vini ‘su sabbia’ sardi”. Accompagnati a vini provenienti dall’area vinicola di Badesi, sul golfo dell’Asinara tra isola rossa e Castelsardo, presentati da Nicola Buttini, sommelier della delegazione Ais di Ferrara, sarà proposto un menu che prevede: misto marinato con insalata di mare e cocktail di gamberi; risotto alla marinara; grigliata mista con anguilla e polenta; insalata; acqua e caffè (al costo di 40 euro a persona). Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 0533 314563.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com