Eventi e cultura
18 Agosto 2015
Il rocker ospite di Puedes Summer Night elogia la 21enne ferrarese della sua band

Bobby Solo: “Silvia Zaniboni, la miglior chitarra che potessi avere”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Tamponamento in via Bologna, cinque feriti e traffico in tilt

Mattinata difficile per la viabilità cittadina quella di martedì 6 maggio, quando poco dopo le 8 un tamponamento con cinque feriti ha mandato in tilt il traffico lungo via Bologna, all’altezza della località Uccellino, nei pressi dell’imbocco verso il casello autostradale di Ferrara Sud

Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici

Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano

Bobby Solo e Silvia Zaniboni a Puedes Summer Night

Bobby Solo e Silvia Zaniboni a Puedes Summer Night

di Anja Rossi

Ieri sera, nel sottomura affollato del Puedes festival, Bobby Solo ha portato sul palco la sua musica e la sua energia, insieme alla sua giovane chitarrista ferrarese Silvia Zaniboni. L’abbiamo incontrato prima del concerto per sapere come è nata questa loro collaborazione.

Bobby Solo, cosa la porta a Ferrara?

“La mia chitarrista, Silvia Zaniboni. È una bomba. È la chitarrista, o meglio, è il musicista che ho sempre sognato. Incontrarla mi ha ridato la gioia di suonare, è stata un miracolo. E stasera suoniamo insieme qui nella sua città”.

Come vi siete conosciuti?

“Ero da Red Ronnie e da un camerino ho sentito suonare una scala di chitarra, senza amplificazione. ‘Chi è che suona così bene il blues?’ mi domando. Subito, curioso, mi infilo per vedere e mi trovo davanti questa ragazzina di vent’anni. ‘Ma sei tu che stai suonando?’ le chiedo stupito. Era lei, ed era una bomba come suonava. Da allora, mi diverto ogni sera sempre di più con lei sul palco. Suoniamo insieme già da un anno, ma il tempo è volato. Mi piace perché non suona per sé, come fanno purtroppo tanti musicisti, ma interagisce e si creano fantastici incastri”.

bobby soloLe sta insegnando un po’ di storia della musica?

“Certo, ma è solo perché è lei che vuole imparare, è una spugna, assorbe moltissimo e da molti generi musicali diversi, musicalmente sta crescendo a vista d’occhio. Le sto passando un po’ alla volta la mia collezione di dvd di musica, per studiarseli e per sperimentare poi sul palco. Lei assorbe tutto, non è calcificata come certi suoi colleghi più adulti, che ormai si sono inseriti in un genere e o fanno il country o fanno il blues, o fanno l’heavy metal o fanno il fusion. Lei sta acquisendo un bagaglio che le servirà ed è brava nell’assorbire il più possibile”.

È già stato a Ferrara a suonare?

“L’ultima volta 52 anni fa. Ricordo che dall’automobile vedevo solo la stella della Mercedes in cui eravamo, il resto era tutto coperto dalla nebbia. Ero spaventatissimo, non si vedevano nemmeno le strisce della strada. Allora non esistevano le discoteche, ma si suonava nelle balere e nei dancing. L’Emilia Romagna è una terra che amo perché è la terra del liscio, in cui i musicisti sanno suonare davvero tutto e bene. Anche Ferrara sto scoprendo che è una terra piena di grandi musicisti, spesso molto giovani”.

bobby solo 2E adesso cosa ha in mente?

“Suonare e fare dischi che mi piacciono. ‘La lacrima’ mi ha dato da vivere per cinquant’anni, e di questo sono profondamente grato. Ma ora voglio andare in studio di registrazione e incidere le cose che più mi piacciono: fare il rock, il rock coi suoi ritmi e i suoi suoni, insieme ai miei musicisti e alla mia chitarrista di Ferrara”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com