Copparo
24 Luglio 2015
La cantante copparese fu scelta giovanissima come valletta da Mike Bongiorno

Si è spenta Anna Marchetti, una carriera dalle balere a Sanremo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

Anna Marchetti

Anna Marchetti nella metà degli anni ’60

Si era ritirata dalle scene nel 1971, ad appena 27 anni, dopo una carriera musicale iniziata da giovanissima nelle ‘balere’ emiliane, romagnole e venete che negli anni ’60 rappresentavano il principale luogo di incontro per i giovani nonché uno dei migliori trampolini di lancio per il mondo dello spettacolo. E ieri, dopo aver lottato contro una lunga malattia, si è spenta la cantante copparese Anna Marchetti: un volto che in quel glorioso decennio entrò nelle case degli italiani non solo per le partecipazioni al Festival di Sanremo o a Canzonissima, ma anche grazie al programma ‘La Fiera dei Sogni’ di Mike Bongiorno, di cui la Marchetti era valletta.

La cantante da tempo viveva a Bologna, dopo aver interrotto la propria carriera musicale per dedicarsi alla famiglia. Una carriera iniziata ad appena 18 anni nelle piste da ballo locali – lontanissime parenti delle discoteche che sarebbero cominciate a spuntare alla fine degli anni ’70 – ma inaugurata ufficialmente nel 1964, quando da solista raggiunge la finale del Festival di Castrocaro.

Da quel momento la sua vita professionale è una continua scalata verso il successo: nel 1965 fa già coppia con Anna Identici come vallette del programma ‘La fiera dei sogni’ di Mike Bongiorno, che la sceglie personalmente, per poi partecipare al festival musicale ‘Un disco per l’Estate’ con la canzone ‘Più di ieri’. L’anno successivo arriva la definitiva consacrazione della Marchetti sul palco più prestigioso d’Italia: il Teatro Ariston, in qualità di concorrente del Festival di Sanremo con il brano ‘Io ti Amo’. Ma sarà ancora il pubblico di Un disco per l’Estate ad ascoltare quella che resta la sua canzone più nota: La Rapsodia del Vecchio Liszt.


Anna Marchetti – La Rapsodia del Vecchio Liszt

Passato il momento di maggior gloria, la Marchetti continua comunque a dedicarsi alla musica e negli anni successivi partecipa nuovamente alla rassegna estiva della Rai, oltre che al festival Canzonissima nel 1968. Il suo ultimo 45 giri sarà ‘Un’emozione / Al mio Paese’, nel 1971. Nello stesso anno sceglie di ritirarsi dal palcoscenico e di dedicarsi alla famiglia senza troppe uscite mondane. Fino alla malattia contro cui ha combattuto fino a ieri, 23 luglio, ad appena una settimana dal suo 71° compleanno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com