Portomaggiore
2 Giugno 2015
L’ex scuola di via Fiume ospiterà anche gli uffici della polizia municipale

Una nuova casa del volontariato a Portomaggiore

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Alla Biblioteca Peppino Impastato si inaugura la Biblioteca dei semi

A partire da venerdì 9 maggio la Biblioteca Peppino Impastato aprirà la Biblioteca dei semi. L’idea è quella di proporre un nuovo servizio per gli utenti: l’oggetto da prendere in prestito in questo caso non sarà un libro, ma alcuni semi dei quali prendersi cura, coltivandoli, facendoli crescere e far frutti, restituendo poi i semi nuovi

pg044_1_00Portomaggiore. Sabato 6 giugno alle 18 si terrà l’inaugurazione della casa del volontariato e dei nuovi uffici del corpo della polizia municipale di Portomaggiore. L’ex scuola di via Fiume è stata ristrutturata e divisa per dare posto ai nuovi uffici della polizia, trasferitisi da via G. Bruno, e alle associazioni di volontariato che ne hanno fatto richiesta e partecipato al bando di assegnazione.

L’edificio ha due ingressi: il primo su via Fiume, ingresso principale per accedere agli uffici della polizia municipale, l’altro su via Martiri della Libertà per accedere alle sedi delle seguenti associazioni: Club Amicizia, Circolo della Musica Mafalda Favero, scuola di musica Mafalda Favero, Cardio Trapiantati e Cardiopatici Ferraresi, Circolo Fotografico Portomaggiore, Associazione Bersaglieri e Carabinieri a riposo, Palio Portuense, Asd Attiva Med, Associazione ciclistica Caduti da Piccoli.

All’inaugurazione prenderanno parte il sindaco Nicola Minarelli, le autorità civili, militari e religiose che potranno vedere le attività che ogni associazione svolge all’interno dei locali assegnati. Alle 19 ci sarà un aperitivo per tutti e si continuerà con una cena all’interno del parco nella zona retrostante l’edificio.

Per la cena si può prenotare alla Pro Loco (0532 320168) oppure al Palio Portuense (0532 323234).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com