Atti vandalici a Mirabello, graffiti e scritte sui muri
Il Comune di Terre del Reno condanna con fermezza l’atto vandalico avvenuto nei giorni scorsi all’ingresso del campo da tennis di via Belvedere, a Mirabello
Il Comune di Terre del Reno condanna con fermezza l’atto vandalico avvenuto nei giorni scorsi all’ingresso del campo da tennis di via Belvedere, a Mirabello
L'incontro si è concentrato sulla volontà condivisa di procedere nei tempi più rapidi possibili verso la definizione di un piano che tenga conto delle esigenze dei territori
Il Comune di Terre del Reno, con la collaborazione di associazioni culturali e realtà del territorio, propone un week end di eventi gratuiti dedicati a tutte le età
"Oggi celebriamo l'ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione, una data che ogni anno ci invita a ricordare, con gratitudine e consapevolezza, il sacrificio di chi ha lottato per ridarci la libertà, la dignità e la pace". Sono le parole pronunciate ieri dal sindaco Roberto Lodi durante le celebrazioni per il 25 Aprile
In occasione della Giornata della Terra, il Comune di Terre del Reno, con il patrocinio ufficiale e in collaborazione con l’associazione Plastic Free Onlus, organizza per venerdì 26 aprile una passeggiata ecologica aperta a tutta la cittadinanza, con partenza prevista alle ore 9 dal parco Chico Mendes di San Carlo
Mirabello. L’estate ferrarese detta già moda e tendenza, soprattutto in cucina. Giovedì 4 giugno, dalle 20.30 in poi, presso il ristorante I Durandi di Mirabello, si potrà assaggiare uno dei simboli della tradizione gastronomica con una novità dai toni decisi: le deliziose tigelle preparate e impastate con la grappa Le Diciotto Lune, prodotto d’eccellenza della Distilleria Marzadro di Nogaredo, in provincia di Trento.
Un originale sodalizio che dà un tocco in più all’amata ‘tigellata’ de I Durandi. Un’idea nata dalla collaborazione tra Alessandro Marzadro, responsabile e proprietario della distilleria trentina, Ferruccio Laurenti, proprietario del Ristorante I Durandi e l’executive chef del locale Marco Salmi.
Per l’occasione, la sera del 4 giugno, ci sarà la delegazione Anag di Ferrara e un banco di assaggi con i prodotti Marzadro abbinati ad alcuni dessert, sia per i clienti che vorranno provare “Grappa & Tigelle”, sia per tutti coloro che sceglieranno liberamente tra le pietanze del menù del locale.
Il prezzo del menù “Grappa & Tigelle” (la ‘tigellata’ de I Durandi) è di 22 euro a persona.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com