Cronaca
30 Maggio 2015
Il Comitato dei residenti lamenta la "quasi totale inosservanza dei nuovi limiti alla velocità" e chiede più controlli

Via Prinella, “ancora pericoli, manca il senso civico”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Blitz antidroga in via Modena, arresto convalidato ma niente custodia per l’indagato

Il gip Danilo Russo del tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 54enne italiano accusato di spaccio, fermato lo scorso 7 agosto dopo che, in un ripostiglio esterno all’appartamento in cui vive in affitto in via Modena, gli uomini della Squadra Mobile avevano trovato circa 250 grammi di cocaina e 350 grammi di hashish nascosti nella cassetta di un water

Ancora droga. Secondo arresto in una settimana nello stesso appartamento

Stessa casa, stessa via, stessa accusa: ancora droga in un appartamento di via Modena, a Ferrara. A distanza di appena una settimana dal blitz che aveva portato in carcere un pakistano trovato con quasi un chilo di cocaina, infatti, la polizia di Stato è tornata nella stessa abitazione in cui era avvenuta la scoperta e ha fatto scattare le manette nei confronti di un cittadino italiano, coinquilino del precedente fermato

Caso Morelli. Prosegue la causa col Teatro Comunale

Udienza tecnica ieri (8 agosto) mattina in tribunale a Ferrara per la vicenda processuale relativa al caso di Morena Morelli, la dipendente del Teatro Comunale di Ferrara a cui improvvisamente dopo trent'anni di servizio - a luglio di un anno fa - non era stato rinnovato il contratto

fotoI cittadini residenti in via Prinella e nelle vie adiacenti, dopo la petizione sottoscritta lo scorso mese di ottobre che ha portato l’Amministrazione comunale (nella persona dell’assessore Aldo Modonesi), ad intervenire ponendo in essere alcune modifiche alla viabilità, come l’istituzione della ‘zona residenziale – zona 30’ e di attraversamenti pedonali in
corrispondenza di alcune isole ecologiche presenti nella via, manifestano ancora oggi tutta la loro preoccupazione nel dover constatare, dopo oltre due mesi di sperimentazione, che le modifiche poste in essere non hanno nemmeno attenuato la pericolosità lamentata.

Il motivo, questa volta, non è da ricercare solo nella sede del municipio ma nella “quasi totale non osservanza, da parte degli automobilisti, del nuovo limite di velocità imposto, effettivamente poco visibile, e che, paradossalmente, finisce così con il rendere pericolosi anche i nuovi attraversamenti per i pedoni”.

“Sia ben chiaro che – affermano il comitato dei residenti di via Prinella e zone limitrofe – l’istituzione della ‘zona 30’
è stata vissuta come una vittoria, ma evidentemente affidarsi, al giorno d’oggi, al solo senso civico degli utenti della strada è pura utopia, senza infatti un maggiore impegno di chi di dovere nel farla anche rispettare, anzi recentemente i già saltuari controlli sono addirittura scomparsi, si teme purtroppo finisca con il perdere di efficacia sino a diventare pressoché inutile.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com