Eventi e cultura
8 Maggio 2015
Escursione tra arte, storia e gastronomia del territorio a cura della guida Gulinati

Ciclopasseggiata alla scoperta di Pontelagoscuro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

pontelagoscuro antica via copertaItinerario in bicicletta alla scoperta dello sconosciuto settentrione di Ferrara in occasione del “Maggio Pontesano” nel centro di Pontelagoscuro. Il percorso ricco di sorprese prenderà il via dalla libreria Il Mercatino del Libro e del Fumetto in via Saraceno 32 alle 10 di domenica 10 maggio.

La ciclopasseggiata seguirà il percorso di antichi corsi d’acqua, rami del Fiume Po, il Canale Panfilio oggi viale Cavour con le sue testimonianze di architetture del ‘900 tra il Liberty ed il Razionalista, per poi attraverso le Mura degli Angeli e l’antico Barco Ducale Estense, oggi parco Urbano Giorgio Bassani, entrare nel quartiere Barco e raggiungere il villaggio marchigiano di Pontelagoscuro e quindi il Borgo di Pontevecchio dove con la collaborazione degli storici Walter Ferrari e Andrea Cavallari e della Pro Loco di Pontelagoscuro sarà possibile scoprire le origini misteriose del Lagoscuro e l’affascinante storia moderna dell’importante porto fluviale cancellato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.

La ciclopasseggaita è una vera e propria immersione in luoghi densi di memorie tra antichi siti industriali, luoghi sacri, banchine fluviali e spazi commerciali che Alessandro Gulinati, guida turistica e consigliere di Pro Loco Ferrara, farà rivivere con l’ausilio di immagini e dettagliate narrazioni.

Infine, dopo avere preso visione della Chiusa che permette la navigazione fluviale tra il Po di Volano e il Po Grande di Venezia attraverso il Canale Boicelli, il percorso si concluderà nella piazza di Ponte Nuovo dove sarà possibile gustare le ottime confetture e i succhi di frutta naturali proposti dal laboratorio artigianale Alchimie del Gusto in viale Savonuzzi 12 e per chi lo desidera pranzare negli stand gastronomici del “Maggio Pontesano”.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione delle Pro Loco di Ferrara e di Pontelagoscuro ed è proposta a tutti i ferraresi con un costo di partecipazione di 6 euro per gli adulti e di 4 euro per gli studenti e i soci delle Pro Loco, gratuito per i ragazzi fino a 18 anni.

Per informazioni contattare Alessandro Gulinati al numero 340 6494998 o all’indirizzo email ale.gulinati@gmail.com.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com