Comacchio
29 Aprile 2015
Interrogazione di Di Munno (Il Faro) dopo i danni per il maltempo, Fabbri: "Competenza è della Provincia"

“Il pontile del Lido di Volano è pericoloso, ritardi nei lavori”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Comacchio, Samuele Bellotti candidato sindaco per il centrodestra

Samuele Bellotti ufficializza la sua candidatura a sindaco di Comacchio per la coalizione di centrodestra. "Nella giornata odierna ho incontrato tutti i rappresentanti del centrodestra, i quali mi hanno confermato il loro pieno sostegno alla candidatura della mia persona alla carica di sindaco per Comacchio", ha dichiarato Bellotti

(foto di Cesare Bornazzini)

(foto di Cesare Bornazzini)

di Giuseppe Malatesta

Comacchio. Il gruppo di opposizione Forza Italia – Il Faro, capeggiato da Antonio Di Munno, chiede chiarimenti in merito alle condizioni del pontile sulla spiaggia del Lido di Volano, la cui pavimentazione risulta ancora disfatta dopo le mareggiate che l’avevano gravemente danneggiata nelle scorse settimane.

Per mezzo di un’interrogazione, Di Munno pone l’attenzione sullo stato di sicurezza del pontile in considerazione del fatto che venga comunque e tuttora percorso da utenti e turisti e chiede conto al sindaco Marco Fabbri di chi sia la competenza dei lavori ripristino e sullo stato di questi.

“Mi chiedo come sia possibile, vista la palese pericolosità, che il suggestivo pontile sia fruito normalmente. – dice il capogruppo -. Non so di preciso di chi sia la competenza, ma importa poco, perché a mio modo di vedere esistono tutti i presupposti per un intervento d’urgenza vista la pericolosità pubblica. Non capisco davvero tutto questo ritardo”

Ad oggi, come segnalano gli utenti stessi, i visitatori sono avvertiti del danno, oltre che dall’evidenza, da un cartello che richiama l’attenzione vietandone il passaggio, ma di fatto non impedendolo.

Immediata la risposta del primo cittadino comacchiese, che arriva sui social. “La proprietà è della Provincia di Ferrara – ha riferito Fabbri -, alla quale ai tempi della mareggiata era già stato segnalato. La stessa si è già attivata per richiedere un preventivo per la sistemazione, ma ad oggi non ha possibilità di intervenire non avendo ancora approvato il bilancio di previsione 2015. Come Comune non possiamo intervenire su un’opera di proprietà di altro Ente, ciò nonostante stiamo individuando la procedura affinché ci venga ceduta gratuitamente, così da avere titolo per intervenire. Chiaro è che l’opera per essere ceduta deve essere regolarmente funzionante e collaudata. Spero per l’estate che si possa fare qualcosa”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com