Cronaca
11 Aprile 2015
Giornata di eventi in città per la lotta alle malattie cardiovascolari

Trombosi, “Alt alla pigrizia” a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lite con feriti in Gad, interviene la Polizia Locale

Una lite tra due uomini ha animato corso Piave, all'altezza delle mura di Viale IV Novembre, catturando l'attenzione dei passanti. L'episodio ha reso necessario l'intervento tempestivo della Polizia Locale

Controlli a Pontelagoscuro, un arresto e una denuncia

Dopo la rissa avvenuta durante la serata dello scorso 23 giugno in piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro, i carabinieri hanno mantenuto il focus sulla zona, rafforzando il dispositivo di controllo del  territorio, soprattutto nelle ore serali e notturne

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Striscia GNLTUn’intera giornata dedicata a salute e benessere anti-trombosi. Ferrara partecipa alla quarta Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi organizzata da Alt Onlus, associazione per la lotta alla trombosi e alle malattie cardiovascolari, mercoledì 15 aprile con eventi e incontri in tutta Italia dedicati a persone di tutte le età, bambini in prima fila.

Ogni anno, 600mila italiani sono colpiti da ictus, infarti ed embolie. Tra questi, 8mila sono i giovani: adolescenti, bambini e anche neonati. Un’emergenza sulla quale è possibile fare luce, diffondendo maggiore consapevolezza circa i modi per prevenire ed evitare le malattie trombotiche, adottando uno stile di vita più sano fatto di attività fisica e alimentazione equilibrata.

Temi dei quali si discuterà mercoledì 15 aprile dalle 9 alle 12 alla tavola rotonda organizzata presso il Complesso Santa Lucia di via Ariosto 35, con gli interventi di Donato Gemmati, Stefano Maratelli e Paolo Zamboni del Centro Emostasi e Trombosi di Unife, Francesco Mascoli della sezione Ao di Ferrara, Sergio Gianesini del Centro Malattie Vascolari, Giovanni Grazzi e Fabio Manfredini della sezione di Scienze Motorie dell’ateneo estense, e Angelina Passaro della sezione di Medicina Interna e Cardiorespiratoria.

Successivamente, presso il Cus di via Gramicia 41, dopo un break con un buffet tradizionale e vegano, sarà la volta di una vera e propria gara di golf con il Sergio Gianesini e il maestro di golf Gaetano Macciocchi, per poi proseguire con i “Km della Salute” in compagnia di Giovanni Grazzi e con lo screening vascolare durante il quale un team di medici valuterà i parametri circolatori di tutti i partecipanti alla manifestazione. Infine, il focus tutto dedicato all’importanza dell’attività motoria curato da Francesco Conconi del Centro Studi Biomedici applicati allo Sport di Unife.

La quarta Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi attraverserà tutta Italia e correrà sul web ai siti www.giornatatrombosi.it e www.altpigrizia.org, sui social network, dove chiunque vorrà potrà diventare messaggero anti-pigrizia scattando un “healthy-selfie” per mostrare a tutto il mondo il proprio modo di dire “Alt alla pigrizia”, condividendo la foto su Instagram, Facebook e Twitter con l’hashtag #Altpigrizia.

L’iniziativa è sostenuta da tanti preziosi alleati, quali: Regione Lombardia, Comune di Milano, Expo Milano 2015, Coni,, Fcsa (Federazione Centri per la Diagnosi della Trombosi e la Sorveglianza delle Terapie Antitrombotiche, It Societa Italiana di mostasi e Trombosi), Gazzetta dello Sport, Csi Centro Sportivo Italiano), Bayer, Melinda, Yakult e Bracca Acque Minerali – gruppo bergamasco leader nella produzione di acque minerali – che porterà il messaggio di prevenzione su un milione di tavole degli italiani per tutto il mese di aprile grazie alla speciale retroetichetta dedicata ad Alt.

L’evento, patrocinato dal Comune di Ferrara, è realizzato in collaborazione con Università di Ferrara, Centro Malattie Vascolari, Cus, Uisp e Aipa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com