Cronaca
19 Marzo 2015
Il nuovo Centro di Neurofisiologia traslazionale studierà tecnologie innovative per la salute

Nasce “IIT@Unife”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Servizi interforze nelle zona calde di Ferrara

Continuano i servizi straordinari congiunti delle forze di polizia. Nel pomeriggio di giovedì è stato messo in campo un intervento con particolare riferimento alle zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via Ghiara

Prof. Luciano FadigaSiglata la Convenzione quadro fra l’Università di Ferrara e l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova, che sancisce la nascita di IIT@Unife, il nuovo Centro di Neurofisiologia traslazionale, che si occuperà di studiare tecnologie innovative per la salute, con particolare riguardo al sistema nervoso.

Il nuovo centro, coordinato dal professore Luciano Fadiga, ordinario di Fisiologia umana di Unife e Senior Researcher all’IIT di Genova, verrà ospitato all’interno della struttura universitaria del chiostro di S.Maria delle Grazie (Via Fossato di Mortara, 17-19), in un locale di oltre 200 mq, comprensivo di studi, laboratori e spazi comuni.

Spiega Fadiga: “IIT@Unife è il risultato di proficui anni di collaborazione fra la nostra Università e l’IIT. Il nuovo centro metterà a frutto lo sviluppo di ricerca congiunta per l’esecuzione del progetto scientifico Translational neurophysiology of speech and communication, utilizzando sinergicamente le reciproche risorse e valorizzando lo scambio di conoscenza e professionalità in materia di neuroscienze. Obiettivi immediati del centro saranno lo studio e la fabbricazione di un nuovo tipo di microcontatti per captare i segnali più fini dal cervello, lo studio di metodi innovativi per migliorare la biocompatibilità di impianti intracerebrali e, più a lungo termine, la realizzazione di interfacce tra cervello e computer che permettano di comunicare a pazienti completamente paralizzati. Al progetto parteciperanno ricercatori, studenti e dottorandi delle due parti scientifiche, che avranno la possibilità di utilizzare le moderne attrezzature messe a disposizione dai due Enti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com