Economia e Lavoro
12 Febbraio 2015
Tavola rotonda organizzata da Sipro sulla nuova programmazione europea

Smart Inno e Adrion per investire in tecnologia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

adrionSi è tenuta in Castello Estense la tavola rotonda organizzata da Sipro dal titolo “Il programma Smart Inno nel contesto del nuovo Programma di Cooperazione territoriale Adrion Adriatico- Ionico” che ha evidenziato i contributi del progetto Smart Inno al programma di prossima apertura denominato Adrion.

I partner provenienti da 8 Paesi dell’area Adriatica si sono confrontati con autorità locali e regionali sul tema della innovazione e del trasferimento tecnologico nella Regione Adriatica, con risultati positivi e attività concrete per la realizzazione di progetti pilota.

Contributo importante da parte dell’assessore Caterina Ferri che ha evidenziato la grande attenzione che l’Amministrazione comunale rivolge all’utilizzo ottimale delle risorse messe a disposizione dalla nuova programmazione europea 2014 – 2020.

In questo contesto è stato confermato da Silvia Grandi, rappresentante della futura Autorità di Gestione del Programma Adrion, che la prima ‘call’ per nuovi idee progettuali verrà aperta entro l’anno in corso. In relazione a questo Sipro agirà a favore del territorio ferrarese per coordinare le necessità progettuali degli enti locali e dei vari attori istituzionali del territorio ferrarese per favorire processi di progettazione integrata con le strategie di sviluppo territoriali e regionali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com