Cronaca
26 Dicembre 2014
Blitz con striscioni di Animal Defenders davanti alla sede del polo chimico biomedico

“Liberate i macachi, è Natale anche per loro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Il gruppo ferrarese Incico acquisisce Italiana Sistemi

Incico, gruppo ferrarese tra i principali player in Italia nei settori dell’ingegneria civile e dell’impiantistica, acquisisce Italiana Sistemi srl, storica società di progettazione con sede a Napoli e specializzata in infrastrutture e impiantistica nel comparto ferroviario e stradale

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

animal defenders FLASH MOB NATALE 2014Hanno approfittato delle prime luci dell’alba del giorno di Natale per mettere in atto la loro azione di protesta. Alcuni animalisti attivisti di Animal Defenders hanno affisso sotto la targa del polo chimico-biomedico dell’Università di Ferrara uno striscione contro la sperimentazione animale.

Lo striscione riportava lo slogan “E’ Natale anche per loro, animali liberi” e il blitz è stato successivamente rivendicato dagli stessi aminalisti attraverso un comunicato. “Mentre ognuno di noi si ritroverà con i propri cari a celebrare il Natale, in un momento di gioia e di condivisione – si legge nella nota di Animal Defenders – gli animali stabulati all’interno dei laboratori di ricerca dell’Università continueranno la loro detenzione. Chiusi in piccole gabbie che lasciano loro pochissimo spazio per muoversi, in un ambiente artificiale, privati della loro dignità, della loro libertà e della possibilità di vivere una vita conforme alla loro natura, sottoposti a stress fisico e psicologico nonché a esperimenti invasivi e dolorosi. Oggi le famiglie si riuniscono, non pensando che altre famiglie, sebbene di altre specie, sono state disgregate”.

Alla protesta dell’associazione animalista si aggiunge la richiesta all’Università di Ferrara e alle autorità competenti “di compiere un atto di generosità, ovvero di liberare i macachi utilizzati per gli esperimenti nell’ambito delle neuroscienze”. “I macachi – spiegano gli animalisti – sono animali estremamente simili all’uomo: sono individui sociali, vivono liberi in spazi ampissimi e per natura creano stretti legami con i membri del proprio gruppo. La prigionia all’interno di gabbie asettiche, che li tiene lontani dai propri simili, provoca loro grande sofferenza emotiva che non fa che acuire la sofferenza fisica provocata dagli esperimenti stessi”.

L’iniziativa dell’associazione animalista fa seguito a quella attuata in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti degli Animali e dopo il lancio della raccolta firme contro la costruzione del nuovo stabulario adibito a sperimentazione animale e dopo il successo del corteo contro la vivisezione dello scorso 12 ottobre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com