
Carlo Sinigallia
“Carlo Sinigallia. I leoni del Duomo di Ferrara” è il tema della conferenza in programma venerdì 21 novembre alle 16 al museo del Risorgimento e della Resistenza in corso Ercole I d’Este 19. Porteranno il loro contributo Silvana Onofri, presidente di Arch’è – associazione Culturale Nereo Alfieri su “La donazione di Carlo Sinigallia”; Antonella Guarnieri, storica del museo del Risorgimento e della Resistenza su “Carlo Sinigallia. Un mecenate ferrarese ed ebreo”; Paola Bassani, presidente della Fondazione Giorgio Bassani con “Racconto di famiglia”; Valentina Bonaccorsi, archeologa con “I leoni di Nicholaus e le loro “copie”.
Nel marzo del 1883 Galeazzo Massari, trasporta nella sua tenuta di Santa Maria di Fabriago i due leoni, i telamoni e le colonne annodate opere di Nicholaus, provenienti dal protiro della cattedrale di Ferrara. E’ nel 1925 che Carlo Sinigallia, avvocato e commerciante ferrarese di origine ebraica, decide con generosità e forte senso di appartenenza, di far tornare a casa i leoni ed altri preziosi ornamenti del duomo di Ferrara, donandoli a proprie spese al Comune. Le raversie di questa donazione, tanto generosa quanto sofferta, si intrecciano a quelle della vita del mecenate e a quelle della città di Ferrara e della sua comunità israelitica durante il periodo fascista e durante gli anni della persecuzione razziale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com