Una serata per immergersi in quell’oceano meraviglioso che è la musica italiana mescolata a northern soul, bossa nova, blue eyed soul, jazz e pop è quella proposta dal Gruppo dei 10 venerdì 21 novembre allo Spirito. Il ristorante di via Rondona 11d a Vigarano Mainarda ospiterà Chiara Civello, nell’unica tappa in Emilia Romagna del tour che la sta portando in giro per l’Italia per presentare il suo ultimo disco “Canzoni”, entrato nella top 20 della classifica Top Of The Music Fimi dei cd più venduti della settimana. Al suo quinto album, distribuito da Sony Music, la sofisticata cantautrice jazz si presenta per la prima volta nell’inedita veste di sola interprete in un disco di canzoni d’amore dal sound elegantissimo e accattivante che conferma la maturità artistica raggiunta dalla Civello.
Per questo concerto, in esclusiva assoluta, sarà possibile gustare a pieno la sua performance vocale – che spazia dal sussurro suadente al grido, dall’intimità rarefatta a momenti di grande intensità – accompagnata dal sax contralto e soprano di Gaspare Pasini, già esibitosi recentemente a Ferrara, prima come leader della Pepper Legacy e poi come frontman della Groove Machine.
La sensibilità musicale di Chiara Civello è maturata dopo una carriera sempre in salita: appena diciottenne lascia la capitale alla volta dell’America, dove frequenta il Berklee College of Music e diventa la prima artista italiana nella storia ad esordire con un album, “Last quarter moon”, inciso per la prestigiosa etichetta Verve Records; un debutto discografico che le assicura un primo giro del mondo, facendola entrare nelle classifiche giapponesi e italiane.
Il secondo album, “The space between”, ci mostra un lato molto più intimo di Chiara mentre il terzo disco, “7752”, connota geograficamente il suo lavoro da New York, dove Chiara vive da anni, a Rio, città che le ha cambiato la vita. Il 2012 segna un’altra tappa decisiva nella sua maturazione artistica con la partecipazione al 62° Festival di Sanremo in contemporanea all’uscita del quarto album “Al posto del mondo” (Sony Music) che ottiene un’ottima airplay nelle radio italiane. Nel 2013 Chiara torna in Brasile per il progetto live “Solo +” che ottiene un grande riscontro sia dal pubblico che dalla critica anche in Italia. Nel 2014, per la prima volta, Chiara Civello esce con un album di cui è solo interprete; un’opera di rara bellezza e che ci presenta il repertorio italiano come non lo abbiamo mai ascoltato sinora, restituendoci le canzoni con un groove inedito, interpretato da una voce vibrante di calore e sfumature come potevano essere quelle di Julie London e Dusty Springfield, non a caso da sempre stelle polari nel percorso artistico di Chiara.
Il filo conduttore dell’album è l’amore. La voce ammaliante e sensuale di Chiara ci porta con sé in un viaggio “dell’anima” che va dalla disillusione con “Arrivederci” di Umberto Bindi, al ritmo contagioso del corteggiamento di “Con una rosa” di Vinicio Capossela, dalla melanconia con “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo (duetto con Chico Buarque), al beat soulful di “Io che non vivo senza te” (con Gilberto Gil), dalla passionalità totalizzante con “E penso a te” (con Ana Carolina) di Battisti e Mogol, al disincanto un po’ naïf di “Metti una sera a cena” di Ennio Morricone. E poi ancora la seduzione condotta sul filo dell’autoironia di “Una sigaretta” di Fred Buscaglione, la struggente consapevolezza de “Il mondo” di Jimmy Fontana, la sensualità di “Fortissimo” di Lina Wertmuller, la lievità sentimentale di “Che m’importa del mondo”, che Chiara sceglie di cantare in spagnolo. A queste si aggiungono sortite nella canzone italiana più recente, pezzi di Vasco Rossi, Subsonica e Negramaro.
Cena alle ore 20.30 e a seguire concerto. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3394365837.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com