Eventi e cultura
29 Settembre 2014
L'autore: "La tesi è che l’ex cavaliere Berlusconi abbia lavorato per vent’anni alla demolizione degli argini democratici"

Roveri racconta ’l’agguato’ di Berlusconi alla Costituzione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

unnamed (43)Lunedì 29 settembre alle ore 17, alla sala conferenze dell’Istituto di Storia Contemporanea (Vicolo S. Spirito 11), si terrà la presentazione del libro di Alessandro Roveri “L’Agguato. L’ex Cavaliere contro la Costituzione” (Faust edizioni 2014). Ne discuterà con l’autore Gianluca Pizzotti.

Il volume gode del patrocinio dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara Tra i sedici capitoli che compongono questo pungente saggio di 200 pagine, pubblicato nella collana Historiando, si segnalano: “La testimonianza di Federico Orlando” (stimato giornalista scomparso di recente); “Autunno 1994: l’inutile protagonismo di Sgarbi”; “La servile legge Gasparri e l’inizio della collaborazione con la Chiesa”; “I governi Monti e Letta”.

Scrive il professor Roveri nell’Introduzione: “La tesi di questo libro è che l’ex cavaliere ed ex senatore Silvio Berlusconi abbia lavorato per vent’anni alla demolizione degli argini democratici della Costituzione, in modo da governare l’Italia come un imprenditore governa la sua azienda. Con il vantaggio, grazie al suo potere politico, di poter nascondere ai magistrati i reati commessi nel corso della sua carriera di uomo d’affari. E con un’aggravante in più: quella di poter disporre di Mediaset (e della Rai), e di averla usata per involgarire quella che era (i giovani di oggi non possono saperlo) la vecchia televisione. […] Un vero e proprio agguato, quindi, con duplice fine. […] Di qui il titolo di questo lavoro, che contrasta con la riluttanza del centro-sinistra a riconoscere il progetto berlusconiano e a contrastarlo, come vedremo, con la necessaria fermezza. A partire dal quesito fondamentale di una legge sul conflitto di interessi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com