di Eleonora Manfredini
I titoli nazionali ed europei sulla bacheca di Cinzia Roana abbondano, così come le sue partecipazioni ai campionati del mondo: i pattini la sua vita, le rotelle per lei come le ali per Mercurio. Sui pattini dall’età di quattro anni, “sono parte di me, ormai – racconta Cinzia – non è semplice spiegare che cosa provo quando pattino. È emozione e magia. Sento la musica, indosso i pattini e entro in una dimensione parallela: è bellissimo. La concentrazione è indispensabile, per eseguire al meglio i gesti tecnici, che con tanto allenamento poi divengono automatici e tutto finisce con l’essere naturale, mi sembra di volare: è adrenalina ed energia pura”.
La campionessa di pattinaggio è reduce da una stagione sportiva in cui, con il suo quartetto veronese Celebrity, ha vinto tutto il possibile, dai provinciali ai mondiali, passando per i regionali, gli italiani e gli europei.
Cinzia ora si allena a Verona presso la società Artiskate, fa “la spola” tra la provincia scaligera e Ferrara, dove continua ad allenare i gruppi della società Pattinatori Estensi, dai più piccoli all’agonistica.
“E’ un bell’impegno, – spiega Cinzia – specialmente dovendo anche allenarmi ed allenare a Verona. Devo davvero ringraziare alcune delle ragazze del gruppo delle adulte a Ferrara che mi supportano moltissimo in tutto il mio operato. Federica Faccini, Giulia Mantovani, Anna Pennini e Valentina Orlandi sono indispensabili.
Il bilancio della mia attività come atleta e insegnante a Verona è più che positivo. Ferrara non è da meno in quanto a soddisfazioni, sebbene ci si trovi in un periodo di transizione e le varie categorie abbiano un po’ risentito del passaggio generazionale. Le più grandi hanno smesso praticamente tutte, ci manca la fascia intermedia delle adolescenti, in compenso abbiamo tanti bambini. Si lavora per cercare di far crescere bene i più giovani. Attualmente sto curando un bel progetto con un buon gruppo che va dai 9 ai 13 anni”.
I gruppi dei Pattinatori Estensi, nei campionati UISP hanno conquistato quest’anno un quarto posto agli Italiani con il quartetto Four Skates Sliver’s, un settimo piazzamento con i Four for Skating e un quinto posto con il piccolo gruppo Skate Show Estense. Quest’ultimo gruppo, nei campionati regionali spettacolo e sincronizzato FIHP regionali, ha conquistato anche un bel secondo posto ed il conseguente accesso ai campionati italiani. Sempre per i regionali FIHP anche i Four Skates Sliver’s hanno staccato il pass per gli italiani con il quinto posto, in sui si sono poi piazzati settimi. Sei sono inoltre le atlete della società che, nelle categorie di libero individuale, si sono classificate ai campionati italiani. Nella categoria singoli si devono ancora disputare gran parte delle gare, si è svolta un’unica semifinale nella categoria esordienti regionali dove Beatrice Azzarri si è piazzata seconda, l’appuntamento per lei è a novembre con le finali.
A parte la carriera da insegnante, Cinzia conta moltissimi premi come atleta. Oltre alle esibizioni in quartetto, la Roana è rinomata “flash dance” dei pattini assieme al suo storico compagno di danza Alberto Cazzoli; “sfortunatamente Alberto ha dovuto subire un intervento all’anca che l’ha costretto ad uno stop forzato”. Si è pronti però a scommettere che la pattinatrice estense non sia rimasta ferma ai box…
“In effetti no, ho voluto provare a cimentarmi in una nuova impresa: Solo Dance, che è una categoria della danza sui pattini molto simile al ballo di coppia, ma è singolo”. A fine luglio si sono svolti i Campionati Italiani di Solo Dance a Roccaraso in Abruzzo, dai quali Cinzia è tornata con un quinto posto che le varrà la partecipazione agli Europei di fine agosto, sempre a Roccaraso.
“Sono contenta di questo risultato. Temevo di finire penalizzata da quelle scale gerarchiche che ci sono in ogni disciplina. Chi prima arriva e chi è sulla piazza da più tempo spesso è avvantaggiato. Forse questo timore ha in parte condizionato la mia prestazione, nel corso della prima giornata di gare. Sono andata un po’ con il freno a mano tirato e mi sono piazzata settima. Il secondo giorno le gare sono andate decisamente meglio e ho conquistato il quinto posto, che equivale ad un pass per l’europeo.
Dopo – continua la Roana – ci sarà da riprendere tutta l’attività a Ferrara e a Verona. Anche qui sono ottimamente supportata. Sabrina Scatizzi e Stefania Poli sono le mie guide: nel pattinaggio e nella vita. Loro mi sostengono quotidianamente. Mi stanno insegnando a superare i miei limiti e a puntare sempre più in alto. Stefania e Sabrina mi dedicano quotidianamente il loro tempo e la loro professionalità: sono al mio fianco ogni giorno nelle piccole battaglie sportive. Un grazie speciale va anche al nostro coreografo Gabriele Quirini, tutti assieme siamo una squadra vincente”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com