Comacchio
7 Agosto 2014
Il cuoco e il suo staff offrono al pubblico del Sayonara di Lido degli Estensi degustazioni gratuite

“Le spiagge del gusto”, chiusura con chef Calzolari

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Canzoni rap in classe per diffondere la legalità

Diffondere la cultura della legalità attraverso le note musicali del rap, il canale di comunicazione che oggi è il più diffuso fra i giovani. E’ l’idea “Rap e legalità” su cui hanno lavorato gli studenti e le studentesse delle scuole del territorio

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

bagno sayonara lido degli estensiLido degli Estensi. Si chiude oggi, giovedì 7 agosto, dalle 17 al bagno Sayonara di Lido degli Estensi, l’evento itinerante “Le Spiagge del Gusto”, che porta tra gli ombrelloni della costa ferrarese i sapori della nostra migliore tradizione. L’evento di domani recupera quello originariamente in programma il 24 luglio, che fu rinviato per maltempo.

Protagonista dell’iniziativa è lo chef Salvatore Calzolari, accompagnato dal suo staff, che propone i piatti della nostra tradizione e la conoscenza delle materie prime utilizzate tra i fornelli, offrendo al pubblico assaggi gratuiti. Nel dettaglio, nel pomeriggio di domani sono previste degustazioni di piadina e squacquerone di Romagna; inoltre, diverse aziende del ferrarese aderenti a Confagricoltura porteranno frutta e verdura di stagione (pesche nettarine, pere, cocomeri, meloni, carote).

Saranno presenti all’iniziativa Giorgio Zavatti, segretario provinciale Fipe-Confcommercio Ferrara, Gian Marco Duo di Confagricoltura Codigoro e Massimo Ravaioli, amministratore delegato di Ferrara Incoming. L’iniziativa “Le spiagge del Gusto” rientra nel progetto di valorizzazione delle produzioni agricole dei territori rurali dell’Emilia Romagna “I tesori del gusto”, che nasce dalla collaborazione fra il Gal L’Altra Romagna e il Gal Delta 2000, nell’ambito dell’Asse IV, misura 421 della programmazione leader della regione Emilia Romagna.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com