Vigarano
25 Giugno 2014
Da oggi al 29 giugno la manifestazione paesana dedicata ai Santi Pietro e Paolo

Dal cappelletto alla sagra, Vigarano Pieve in festa

di Redazione | 9 min

Leggi anche

Biometano, allarme a Vigarano: “Tutelare la salute prima del profitto”

Un passo avanti, ma non basta. Il ritiro delle richieste da parte delle aziende Bmet18 e Biogas Pascolone rappresenta “soltanto un barlume di speranza per i cittadini di Vigarano Mainarda”, ha dichiarato Agnese De Michele, consigliera comunale e capogruppo di Costruiamo il Futuro con Te

Tutto pronto a Vigarano per la Festa dello Sport 2025

La Festa dello Sport è giunta alla seconda edizione. Come l’anno scorso, anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha voluto dedicare allo sport un’intera giornata, coinvolgendo le realtà sportive del territorio e dei Comuni vicini

La sanità pubblica. Spunti e riflessioni

"Tra il dire e il fare - la sanità pubblica territoriale" è il titolo dell'iniziativa pubblica che il Circolo Pd di Vigarano propone per giovedi 8 maggio alle ore 20.45 presso la sala Multimediale di Piazza della Repubblica

Rendiconto di gestione 2024 approvato a Vigarano

Il Consiglio Comunale di Vigarano Mainarda ha tenuto una seduta intensa il 30 aprile, dove le questioni finanziarie dell'ente hanno dominato la discussione. L'approvazione del Rendiconto della Gestione 2024 ha messo in luce una visione contrastante tra la maggioranza e l'opposizione

A Vigarano parte il “Progetto Salute”

L’Amministrazione comunale dà il via al “Progetto Salute” che consiste in una serie di incontri sul tema della Salute e Sociale che verranno realizzati con la collaborazione di Avis e di Ausl e di varie associazioni presenti sul territorio comunale

sagra vigarano pieveVigarano Pieve. Appena chiusa una trionfante edizione della festa del Cappelletto, a Vigarano Pieve parte la 56° edizione della sagra paesana, la Sagra dei Santi Pietro e Paolo.
Naturalmente cappelletti a volontà a partire da oggi mercoledì 25 e fino a domenica 29 giugno, ma in una nuova location, situata all’interno dell’area spettacoli. Tutti gli ospiti potranno gustare squisiti cappelletti e cappellacci ferraresi insieme a pinzini, piadine, patatine, gelati e bibite fresche, comodamente seduti nella nuova “Oasi del Cappelletto” self service.
Tutte le sere spettacoli di grandissima qualità a ingresso gratuito. Si parte oggi con l’orchestra spettacolo Cristina Benini, mentre domani giovedì 26 giugno sarà la volta dello spettacolo di musica e cabaret Made in Fè. Venerdì 27 Musicallegria, canzoni cantate e ballate, e sabato 28 l’orchestra spettacolo Marco Gavioli. Grande spettacolo conclusivo domenica 29 giugno con i comici Paolo Migone e Sergio Sgrilli.
Sempre domenica, al termine dello spettacolo, estrazione della lotteria e favoloso spettacolo pirotecnico di fine sagra.
Ecco il programma completto della sagra.
MERCOLEDI’ 25 GIUGNO

Illuminazione del Paese a Festa
19,30 Apertura del nuovo Bar della Sagra
20,00 Mercatino degli hobbisti a cura della Pro Loco Rondona
20.45 L’ASD GINNASTICA RITMICA VIGARANO diretta da Elena Zoboli, con la collaborazione di Zagni Elena, Borsari Arianna e Oliyarnik Sofiya, presenteranno una breve esibizione dal titolo ” Un battito di ali ” con la partecipazione delle Campionesse Italiane 2013
21,00 Apertura del luna park nei pressi del Bar Wonderful
21,15 Inaugurazione del nuovo Spazio espositivo “Arte in mostra”

21,30 Cristina Benini
Orchestra spettacolo
L’Orchestra di Cristina presente da più di un decennio nelle balere emiliano romagnole, sì è recentemente “ringiovanita e rinnovata “. Da gennaio 2014 sono entrati a far parte del gruppo 2 nuovi elementi ed attualmente è così composta: voce solista Cristina Benini, al Sax, Clarinetto e Tastiere il Maestro Silvano Breveglieri, alla Batteria Veber Manfredini, alla Fisarmonica e Chitarra Ubaldo Ghisi ( UbyGuitar), al Basso Andrea Sartini. Il repertorio di musica live dell’orchestra spazia dai balli tradizionali ai balli di gruppo, alle cumbie, fino ad arrivare ai migliori brani anni 60-70. Il divertimento e la simpatia sono la loro prerogativa.
AREA SPETTACOLI

GIOVEDI’ 26 GIUGNO
19,30 Apertura del nuovo Bar della Sagra
20,00 Apertura del nuovo Spazio espositivo “Arte in mostra”
20,00 Mercatino degli hobbisti a cura della Pro Loco Rondona
21.00 Il Cappelletto in macchina
Carosello di auto storiche per le vie del paese con arrivo e sosta presso l’area spettacoli.
A cura dell’ Officina Ferrarese
21,00 Apertura del luna park nei pressi del Bar Wonderful
21,30 Made in FE
Music Cabaret
Il Made in FE nasce nel 2012 grazie ad un’intuizione di Paolo Franceschini e Andrea Poltronieri.
L’idea, fin dall’inizio, è quella di riunire artisti ferraresi per dar vita a diversi varietà. Fin dalla prima data alla Sala Estense di Ferrara (12 Gennaio 2012), la critica nei confronti di questo nuovo format è entusiasta: show dinamico, avvincente e coinvolgente, mai ripetitivo e con la presenza di tantissimi personaggi interessanti. Musica, tante risate, momenti emozionanti: questo in poche parole è il Made in FE, lo spettacolo cucito su misura per tutti i ferraresi!
AREA SPETTACOLI

VENERDI’ 27 GIUGNO
19,30 Apertura del nuovo Bar della Sagra
19,30 Incontro di pallamano tra le Vecchie glorie della H.C. Vigarano e una rappresentativa di serie A e B della pallamano Estense con la partecipazione straordinaria di Mister Mario Zito. Presso la Palestra comunale di Vigarano Mainarda

20,00 Apertura del nuovo Spazio espositivo “Arte in mostra”
20,00 Mercatino degli hobbisti a cura della Pro Loco Rondona
21.00 Il Cappelletto in Vespa
Sfilata di coloratissime Vespe per le vie del paese con arrivo e sosta nei pressi dell’ area spettacoli.
A cura del Vespa Club Ferrara
21.00 Pesca di beneficenza presso i locali della scuola materna
21,00 Apertura del luna park nei pressi del Bar Wonderful
21,15 Inaugurazione mostra di Pittura presso la scuola materna Parrocchiale
Esporranno: Roberta Marconi, Edoardo Banzi e Manuel Benini

21,30 Gruppo Simpatia
Musica Spettacolo
Il GRUPPO SIMPATIA nasce nel marzo 2004 da un’idea degli autori della popolare trasmissione TV Musicallegria . Il Cast artistico del gruppo è composto da 3 giovani cantanti ed un gruppo di belle ballerine. Il repertorio musicale e’ molto vasto, propone le canzoni più popolari delle migliori orchestre e sa adattarsi alle caratteristiche di ogni piazza.
Il successo del Gruppo Simpatia e’ supportato dai numerosi fans, che da 10 anni lo seguono in ogni trasferta.

AREA SPETTACOLI

SABATO 28 GIUGNO
19,30 Apertura del nuovo Bar della Sagra
20,00 Apertura del nuovo Spazio espositivo “Arte in mostra”
20,00 Mercatino degli hobbisti a cura della Pro Loco Rondona
20.45 La scuola di danza asd Progetto Danza diretta da Valeria Poltronieri con la collaborazione di Matteo Bertoia presenta alcuni balletti dello spettacolo”IL MEGLIO DI PROGETTO DANZA”.
21.00 Pesca di beneficenza presso i locali della scuola materna
21,00 Apertura mostra di pittura presso la scuola materna Parrocchiale
21,00 Apertura del luna park nei pressi del Bar Wonderful
21,30 Marco Gavioli
Orchestra spettacolo
Non poteva mancare all’interno del calendario spettacoli 2014 un appuntamento con l’artista musicale di casa nostra Marco Gavioli. Il suo programma musicale fa ballare dal più piccoli ai più grandi passando dagli energici balli di gruppo al meglio del ballo liscio romagnolo. Marco e autore di numerose canzoni del suo repertorio, il pezzi più conosciuti da lui composti sono “Ma l’amore”, “Tutti al mare” e “Charlotte”. Numerosi consensi li ha ottenuti anche con la rielaborazione di “Lei”. Le sue ultime incisioni sono “Il ricordo più dolce” e il brano dell’estate 2013 “Mille cose inutili”. Presente su tutte le tv nel circuito del liscio da Musicallegria a Liscio come I’olio a Musica maestro e a Canale Italia , esporta in tutte le balere del nord Italia la bravura e l’allegria di un Vigaranese DOC
AREA SPETTACOLI

migone sgrilli u2DOMENICA 29 GIUGNO SANTI PIETRO E PAOLO
19,30 Apertura del nuovo Bar della Sagra
20,00 Apertura del nuovo Spazio espositivo “Arte in mostra”
20,00 Mercatino degli hobbisti a cura della Pro Loco Rondona
21.00 Pesca di beneficenza presso i locali della scuola Materna
21,00 Apertura mostra di pittura presso la scuola materna Parrocchiale
21,00 Apertura del luna park nei pressi del Bar Wonderful
21,30 U2 ovvero… Gli ultimi due
Music Cabaret con Sergio Sgrilli e Paolo Migone
Cosa succede se, in uno spettacolo con la band, i musicisti non si presentano? E cosa si può fare con una piccola chitarra e una batteria sul palco? Migone e Sgrilli, dopo essersi alternati in scena con i loro sketch più popolari, dovranno trovare la soluzione. Il vero titolo dovrebbe essere: attenti a quei due.
L’idea nasce e si sviluppa sulle assi di legno del Parioli di Roma qualche anno fa. L’incontro scontro tra il pelato con la chitarrina e il cespuglio dall’occhio nero si rivela esplosivo, ma quando Sgrilli sembra avere la meglio musicalmente, Migone tira fuori il jolly: “suono la batteria”!
Toscani, misogini, misantropi, scanzonati e intonati quanto basta, si fondano e si sfidano per far ridere le piazze di tutta Italia in un mix di comicità, musica e improvvisazione. Il pubblico diventa ogni volta parte integrante dello show, rendendo così ogni performance unica.
AREA SPETTACOLI
23.30 Estrazione della lotteria dell’Euro
Al termine grande spettacolo pirotecnico di fine Sagra

PROGRAMMA RELIGIOSO
Domenica 14 Giugno alle ore 18
Santa Messa per la celebrazione degli anniversari di Matrimonio
Presso la tensostruttura posizionata all’interno del parco della scuola materna di Vigarano Piev
Domenica 29 Giugno festeggiamento dei Santi Patroni
09.30 All’ombra degli alberi del parco di Via 2 Agosto, inizio della Santa Messa dei Santi Patroni e liturgia della parola. Al termine le statue dei Santi Pietro e Paolo verranno accompagnate in processione fino al parco della Chiesa Parrocchiale dove proseguirà la Santa Messa. L’intera funzione sarà animata dalla corale di Vigarano Pieve.

NOVITA’ 2014
“Arte in mostra” DAL 25 AL 29 GIUGNO
Nuovissimo contenitore delle espressioni d’arte allestito all’interno della nuova sala polivalente Parrocchiale. In questa prima edizione sarà protagonista la fotografia.
Parteciperanno alla mostra
Sandro Pirazzi: Si avvicina al mondo della fotografia nel 2003 con le prime “macchinette digitali”. Fotografo autodidatta e amatore, predilige lo scatto paesaggistico e live (eventi- spettacoli). Descrizione Mostra: Le scosse del 20 e 29 maggio 2012, non hanno scosso solo la nostra terra e le nostre case, ma anche i nostri animi. 20 immagini per non dimenticare la distruzione che è avvenuta fuori e dentro di noi, costringendoci al cambiamento e ad un inevitabile nuovo inizio.
Lauro Casoni: Ha iniziato nel 2006 ad occuparsi “seriamente” di immagini passando dalla fotografia analogica al digitale. Dal 2008 è collaboratore della testata locale “NUOVA FERRARA”. E’ socio AIRF (Associazione Italiana Reporter e Fotoreporter). Appassionato di fotografia documentaristica e paesaggistica. Descrizione mostra: Le immagini esposte, scattate in occasione di numerosi raduni di auto storiche a Ferrara, sono una sintesi di passione per i motori, colori , e architetture della città’ degli Estensi. Il colore, colto nei più’ intimi particolari aiuta a rendere l’immagine della Città luminosa e positiva come Ferrara merita.
Andrea Boarini: Nativo di Bondeno ma residente a Vigarano Mainarda dove per molti anni è stato fotografo professionista, continua con passione a fotografare, partecipando a concorsi e mostre in collaborazione con il “foto Club Vigarano”. Descrizione mostra: Il genere preferito da Andrea sono i ritratti e la figura ambientata, come potrete vedere dalla sua ultima mostra “Vigarano.. Tante.. Belle.. Storie..”
A centro mostra vedremo esposti alcuni pezzi preziosi di ceramica realizzati da Enrico Maccaferri. Enrico nasce a Mirandola nel 1990 e studia l’arte della ceramica all’Istituto d’Arte Venturi di Modena. Nel 2009 inizia la sua ricerca scultorea dei “Biblos”, libri di pietra eseguiti in ceramica Raku. Descrizione mostra: “La Tecnologia”. Dallo scrivere al digitale, dai fogli di papiro alle schede elettroniche, l’uomo percorre una via di mezzo verso la perfezione.
Nell’ area esterna ad “Arte in Mostra” a grande richiesta dopo il successo ottenuto nello scorso 2013 riproponiamo “Graffiti live painting”. Dal 25 al 29 Giugno a partire dalle ore 20 potrete ammirare la creazione di alcuni meravigliosi graffiti su tavola che al termine della festa potranno essere acquistati.

Oasi del Cappelletto: Molto più di un bar

Dal 25 al 29 Giugno il punto ristoro osserverà i seguenti orari: Apertura ore 19.30 – Chiusura ore 24.
Menù
Oltre agli squisiti pinzini, alle soffici piadine e alle croccanti patatine, si potranno gustare favolosi piatti di Cappelletti e Cappellacci.
Area degustazione
Si potranno gustare le specialità acquistate comodamente seduti in un area self service sotto un cielo di stelle.
Novita’ 2014: Menù salvadanaio
Piatto di cappelletti o Cappellacci
Pinzino (o piadina) farcito
Bibita
€ 10

Servizio Prenotazioni
Si accettano ordini da asporto telefonando al 340 5831578

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com