Cronaca
18 Aprile 2014
Un riconoscimento importante che premia la sua lunga carriera accademica

A Manfredini conferito il titolo di professore emerito

di Redazione | 2 min

Leggi anche

False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese

Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara

Tamponamento in via Bologna, cinque feriti e traffico in tilt

Mattinata difficile per la viabilità cittadina quella di martedì 6 maggio, quando poco dopo le 8 un tamponamento con cinque feriti ha mandato in tilt il traffico lungo via Bologna, all’altezza della località Uccellino, nei pressi dell’imbocco verso il casello autostradale di Ferrara Sud

Archivi ecclesiastici in Italia. Il caso Ferrara-Comacchio

Avrà per tema "Archivi e archivisti ecclesiastici in Italia. Il caso di Ferrara-Comacchio" la conferenza di Riccardo Piffanelli (dell'Archivio storico dell'Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio) in programma giovedì 8 maggio 2025 alle 17

Arrigo ManfrediniImportante riconoscimento al professore Arrigo Manfredini, già ordinario di Istituzioni di Diritto Romano e Diritto Romano dell’Università di Ferrara. Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con decreto del 21 febbraio gli ha conferito il titolo di professore emerito. Un titolo che premia l’intera sua carriera accademica, contraddistinta da un lungo impegno didattico, scientifico, istituzionale.

Come riporta il verbale del consiglio del dipartimento di Giurisprudenza che ha proposto il conferimento “Arrigo Manfredini, ordinario nel 1980, ha tenuto diversi insegnamenti: Storia romana alla facoltà di Magistero, Storia del diritto romano, Istituzioni di diritto romano e Diritto romano, corso che tuttora svolge per contratto. Molte le esperienze di insegnamento all’estero. Docente apprezzato e amato da generazioni di studenti, membro di associazioni nazionali e internazionali, oltre a profondere grande impegno nella didattica e nella ricerca, Manfredini è stato direttore di biblioteca della facoltà di Magistero, del dipartimento di Scienze giuridiche, delegato del rettore per le relazioni internazionali per dieci anni e coordinatore di dottorato di ricerca”.

“Manfredini – riporta sempre il verbale – ha inizialmente indirizzato la sua ricerca nell’ambito dell’illecito privato e pubblico, studiando i temi dell’ingiuria e la diffamazione, cui ha dedicato due volumi. Molti gli scritti, volti ad analizzare taluni profili penali del naufragio ed aspetti processuali. I suoi interessi nell’ambito del diritto privato hanno riguardato il diritto ereditario, spaziando nell’area della famiglia, del matrimonio e relativi divieti e impedimenti e sono culminati con la pubblicazione del ‘Manuale di Istituzioni di Diritto Romano’, ora alla terza edizione. Ha condotto studi comparatistici, interessandosi alla comparazione diacronica e ai temi di diritto romano vigente, curando diversi volumi e monografie. L’ultima sua opera è ‘Rimetti a noi i nostri debiti. Forme della remissione del debito dall’antichità all’esperienza europea contemporanea’, edita da Il Mulino lo scorso anno”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com