Sport
14 Aprile 2014
I biancazzurri fermati sul pari al "Paolo Mazza" dalla Virtus Vecomp Verona

Spal, festa rinviata

di Federico Pansini | 5 min

Leggi anche

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione

Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)

foto(7)

La dichiarazione d’amore della “Curva Ovest” nei confronti dei colori biancazzurri: anche contro la Vecomp grande sostegno dei tifosi estensi

Il gol del veronese Pompilio costringe la Spal a rimandare l’appuntamento con la promozione in Lega Pro Unica. In vantaggio con la 19ma rete in campionato di Varricchio, i biancazzurri vengono infatti raggiunti dai veneti sul pareggio proprio mentre il Mantova, in extremis, coglie la vittoria sul campo del Santarcangelo.

Una serie di risultati incrociati che costringeranno la squadra estense a guadagnarsi il pass per la ex “C1” in uno dei due appuntamenti che rimangono al termine della stagione. Dopo la sosta per le festività Pasquali, i biancazzurri saranno impegnati proprio sul campo dei lombardi, e se la Torres non dovesse vincere sul campo del Rimini potrebbe bastare un pareggio per festeggiare. In caso contrario l’appuntamento chiave sarà sette giorni più tardi, contro il Bellaria già retrocesso al “Paolo Mazza”, nell’ultima giornata del torneo.

La Spal era arrivata alla sfida con la Virtus Vecomp alla ricerca di tre punti che sarebbero potuti risultare decisivi: avversaria non tra le più quotate del torneo ma molto insidiosa perché a caccia di una vittoria fondamentale per nutrire le speranze playoff-playout.

Gadda è squalificato, in panchina va il vice Baldoni: il tecnico biancazzurro un po’ a sorpresa rilancia Paro in mediana e Silvestri in difesa, per il resto formazione confermata con Paloni e Berretti che si accomodano in panchina.

Il “Paolo Mazza” risponde presente: pur senza far registrare il record di presente il tifo spallino è esaltante sin dal pre partita. Curva Ovest  colorata e pimpante, con i tifosi estensi più cladi muniti di berrettino biancazzurro e lo striscione “A SEN CIAPA NA BELA BRETA”. Anche la gradinata solitamente riservata ai sostenitori ospiti si colora di biancazzurro con i ragazzi delle scuole ferraresi a sistemarsi sugli storici gradoni.

Inizio di gara con il brivido per la Spal: al 4’ azione manovrata della Vecomp, con pallone che viene crossato dalla sinistra e trova la bella girata al volo di Scapini: il mancino del numero 11 veneto sfiora il palo. La risposta dei biancazzurri all’8°: Varricchio viene innescato da un tocco di Landi, ma il tocco a tu per tu con il portiere dei veronesi  è debole e Paleari può raccogliere la sfera. Azione fotocopia al minuto 26, con l’attaccante napoletano fermato sul più bello, poi ecco le due grandi occasioni spalline tra il 31’ e il 35’: prima Varricchio e poi nuovamente Cozzolino, con due conclusioni potenti indirizzate all’incrocio, ma Paleari è in entrambi i casi insuperabile.

Altra grande occasione per i biancazzurri al 44°: Lazzari con una delle sue classiche accelerazioni sulla destra scodella al centro dove tutto solo può colpire Sereni che però mette altissimo sopra la traversa tra la disperazione dei tifosi biancazzurri. La prima frazione si chiude dunque sullo 0 a 0.

Primo squillo di inizio ripresa al 2’: Varricchio di destro appena entrato in area veneta, palla alta di un metro. La posta in palio pesa, e non poco, e la Spal già in condizioni fisiche non ottimali, gioca in maniera poco fluida, affidandosi troppo spesso ai lanci lunghi verso le punte ben controllate dalla difesa ospite.

Serve il guizzo, il colpo del giocatore decisivo e non può che essere di Massimiliano Varricchio: il 19° centro in campionato è un misto di classe e opportunismo, con la deviazione “volante”, a centro area, su cross di Landi. Il “Paolo Mazza” è in visibilio, la Curva esplode. Il gol sblocca la gara e psicologicamente la Spal che però deve ringraziare al 25° l’ennesima prodezza di Menegatti che ci mette il guantone sinistro per deviare un pericolosissimo diagonale di Scapini.

Sembra filare tutto troppo liscio, ed ecco inevitabilmente che la Spal si presta al solito calo di concentrazione, che spesso nel corso della stagione è costato dolorosissimi gol al passivo: anche con la Vecomp i biancazzurri non sono da meno, e così è Pompilio a infilare il pareggio dall’altezza del dischetto, con la difesa incapace di “pulire” l’area di rigore dopo un batti e ribatti a pochi metri da Menegatti.

Un colpo durissimo, soprattutto a livello psicologico, per Varricchio e compagni che rischiano addirittura l’1 a 2: prima è ancora Menegatti strepitoso a togliere dalla porta una conclusione a botta sicura nata da una mischia furibonda in area estense, al 34’; poi Pompilio conclude alto da posizione favorevolissima un minuto più tardi.

Nella Spal dentro Personé al 36 e l’attaccante di scuola Albinoleffe si rende subito pericoloso con una bella girata fermata da Paleari. Con la forza della disperazione più che delle idee i biancazzurri si gettano in avanti, ma troppo spesso sbattono sulla difesa veneta. Ci prova Paro su punizione al 40°, ma trova la respinta sulla riga di porta di un avversario.

Si arriva così ai 4 minuti di recupero, con Varricchio e compagni stremati mai seriamente pericolosi. Il Mantova passa a Santarcangelo e costringe la Spal ad altre due domeniche di passione: ai biancazzurri mancano ancora 3 punti per arrivare al soffertissimo traguardo, ne potrebbe però bastare uno, proprio in lombardia tra due settimane, se la Torres dovesse uscire sconfitta nella sfida sul campo del Rimini.

Il tabellino della gara con i voti:

SPAL 1 VIRTUS VECOMP VERONA 1

MARCATORI: 19’st Varricchio (S), 32’ st Pompilio (V)

SPAL: Menegatti 7,5; Silvestri 6 (dal 41’st Paloni ng), Buscaroli 6, Giani 6; Lazzari 6, Capellupo 5,5 (dal 24’st Arrigoni 5,5), Paro 6, Landi 7, Sereni 5,5; Varricchio 7, Cozzolino 6,5 (dal 36’ st Personé ng). A disp. Coletta, Paloni, Fantoni, Arrigoni, Berretti, Falomi. All. Baldoni 6 (Gadda squalificato).

V.V. Verona: Paleari, Peroni, Cosner (dal 19’st Oviahon), Frendo (dal 29’ st Conti), Allegrini, Lechthaler, Bolcato, Boldini, Pompilio, Nalini (dal 9’st Odogwu), Scapini. A disp.: Pavanello, Iorio, Mazzetto, Santuari. All. Fresco.

Arbitro: Martinelli di Tivoli 6.

Note: giornata soleggiata, terreno in perfette condizioni. Spettatori 3920.

Ammoniti: Paro (S), Lechthaler (S)

Angoli:6-5 Spal. Recupero: pt 0’; st 4’.

La classifica:

BASSANO 67

ALESSANDRIA 54

RENATE 53

MONZA 53

R. VICENZA 51

SANTARCANGELO 51

SPAL 50

MANTOVA 48

TORRES 46

MANTOVA 45

FORLI’ 45

P. TOLLE 45

CUNEO 43

RIMINI 41

V. VERONA 40

PERGOLETTESE 35

CASTIGLIONE 27

BELLARIA 15

BRA 9

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com