Eventi e cultura
9 Aprile 2014
L'attore e regista campano chiude la stagione di prosa al teatro Comunale con il testo di Eduardo De Filippo

Toni Servillo torna a Ferrara con “Le voci dentro”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

(foto di Fabio Esposito)

(foto di Fabio Esposito)

Fresco vincitore dell’Oscar per La grande bellezza, torna a Ferrara Toni Servillo, legato al Teatro Comunale “Claudio Abbado” da numerose collaborazioni e da un particolare rapporto di affetto. Da giovedì 10 a domenica 13 aprile l’attore e regista campano porta in scena, in coppia col fratello Peppe, Le voci di dentro di Eduardo De Filippo. Lo spettacolo, prodotto da Teatri Uniti, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa e Teatro di Roma, chiude la stagione di Prosa 2013/2014 ed è interpretato da (in ordine di locandina) Chiara Baffi, Betti Pedrazzi, Marcello Romolo, Peppe Servillo, Toni Servillo, Gigio Morra, Lucia Mandarini, Vincenzo Nemolato, Marianna Robustelli, Antonello Cossia, Daghi Rondanini, Rocco Giordano, Maria Angela Robustelli, Francesco Paglino. Le scene sono di Lino Fiorito, le luci di Cesare Accetta, i costumi di Ortensia De Francesco, il suono di suono Daghi Rondanini, aiuto regia Costanza Boccardi.

Dopo la lunga tournée internazionale della Trilogia della villeggiatura, e a dieci anni di distanza dal successo di Sabato domenica e lunedì, Servillo torna dunque al lavoro sulla drammaturgia napoletana. Salutato da un travolgente successo di critica e pubblico, Le voci di dentro fu scritta in una sola settimana a causa della malattia di Titina De Filippo –  che avrebbe dovuto debuttare nella compagnia del fratello con La grande magia – e fu rappresentata per la prima volta l’11 dicembre 1948 a Milano, al Teatro Nuovo.

Eduardo scrive questa commedia sulle macerie della seconda guerra mondiale, ritraendo con acutezza una caduta di valori che avrebbe contraddistinto la società, non solo italiana, per i decenni a venire. La trama è quanto mai contemporanea: Alberto Saporito denuncia, con il fratello Carlo, l’assassinio dell’amico Aniello Amitrano scomparso da qualche giorno, da parte dei Cimmaruta, suoi vicini di casa. Quando però la polizia irrompe in casa Cimmaruta senza trovare alcuna prova, Alberto lentamente si rende conto di aver sognato tutto. I Cimmaruta, scagionati, ad uno ad uno confessano ad Alberto di credere possibile l’omicidio, e finiscono per incolparsi a vicenda, cercando di sapere di quali prove sia in possesso. Intanto il fratello approfitta della situazione per appropriarsi delle poche cose di Alberto. Viene anche a mancare il vecchio zio Nicola, che, considerando ormai inutile parlare, comunicava con un linguaggio muto a base di botti e fuochi d’artificio. Alberto rischia l’arresto per reticenza, mentre i Cimmaruta ordiscono un piano per sopprimerlo. Infine Aniello riappare e solo ora Alberto può sfogare il suo sdegno verso l’immoralità quotidiana, verso coloro che hanno creduto possibile il delitto tentando prima di corromperlo e poi di ucciderlo.

“Le voci di dentro– spiega Toni Servillo – è un testo scritto come un’ improvvisazione teatrale, sotto una furia creativa e fa uscire fuori le macerie morali, quelle che cambiano l’essere umano, il suo rapporto con il mondo e il modo di interfacciarsi con i suoi simili”. “Nella commedia – continua Servillo – Eduardo, pur mantenendo un’atmosfera sospesa fra realtà e illusione, rimesta con più decisione e approfondimento nella cattiva coscienza dei suoi personaggi, e quindi dello stesso pubblico. Ancora oggi sembra che Alberto Saporito, personaggio-uomo, scenda dal palcoscenico per avvicinarsi allo spettatore dicendogli che la vicenda che si sta narrando lo riguarda, perché siamo tutti vittime, travolte dall’indifferenza, di un altro dopoguerra morale.”

Venerdì 11 aprile, alle 17 in sala teatrale sarà proiettato il film “394 Trilogia nel mondo” il film-documentario del regista Massimiliano Pacifico che racconta la tournèe della Trilogia della villeggiatura. Al termine Servillo e la compagnia incontreranno il pubblico, in un appuntamento coordinato da Marino Pedroni.

Le Voci di dentro andrà in scena al Teatro Comunale di Ferrara “Claudio Abbado” con quattro repliche: giovedì 10 aprile alle 21 (turno A), venerdì 11 aprile alle 21 (turno B), sabato 12 aprile alle 21 (fuori abbonamento) e domenica 13 aprile alle 16 (turno E). Info: 0532 202675

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com