Sport
6 Aprile 2014
Contro la Pergolettese finisce 0 a 0: biancazzurri a +4 sul nono posto, Mattioli arrabbiato con squadra e tecnico nel dopo partita

Spal, pareggio a reti bianche

di Federico Pansini | 5 min

Leggi anche

Scomparso 33enne. Avviate le ricerche

Ore di apprensione per la scomparsa a Cento di El Azyzy Youssef, 33enne nato in Marocco di cui non si hanno più notizie dallo scorso 7 maggio

La Corte dei Conti analizza il bilancio 2023 dell’Ausl di Ferrara: diverse criticità

La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha esaminato il bilancio d'esercizio 2023 dell'Azienda Usl di Ferrara, rilevaldo un quadro complesso fatto di luci e ombre. Se da un lato il bilancio si è chiuso con un utile modesto (+4.813,91 euro), dall'altro i magistrati contabili hanno sottolineato diverse criticità che permangono nel tempo

Playoff basket. Gara 1 è della Vis, ma semifinale alla portata della Despar

Comincia in lieve salita il cammino della Despar 4 Torri nei playoff di Divisione Regionale 3. Venerdì sera, nella stracittadina con la Vis, sono stati gli ospiti a imporsi al Pala Aeffe in un match molto combattuto: la vittoria per 55-58, però, non chiude il discorso qualificazione, ed è tutto rimandato a gara 2

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

Polveri bagnate per capitan Varricchio e l'attacco spallino a Crema

Polveri bagnate per capitan Varricchio e l’attacco spallino a Crema

Ci sarà ancora da soffrire, negli ultimi 270 minuti del campionato, ma con il pareggio ottenuto sul campo della Pergolettese e complici i risultati degli altri campi, la Spal sale un ulteriore gradino nella corsa alla promozione in Lega Pro Unica. A tre turni dalla fine della stagione, i biancazzurri sono infatti sesti in classifica a quota 49 con quattro lunghezze di distanza dal Mantova (nono) che affronterà Varricchio e compagni tra due settimane in terra Lombarda. Facendo bottino pieno nella sfida casalinga con la Virtus Vecomp Verona, ecco dunque che i ragazzi di mister Massimo Gadda avrebbero il primo di due match point (l’ultimo turno, a Ferrara, contro il Bellaria penultimo in classifica).

Servirà però l’atteggiamento famelico mostrato dalla Spal sino ad alcune settimane addietro, domenica prossima contro i veneti impegnati nella rincorsa alla zona dei playoff. Perchè anche a Crema, contro una Pergolettese determinata ma certo non superiore ai biancazzurri, la prestazione degli estensi è stata tutto tranne che brillante, in linea con le precedenti (sono quattro i pareggi consecutivi con quello odierno).

Gadda, rispetto alla gara di Vicenza, recupera elementi importanti per la difesa come Lebran e Giani, oltre a Landi che torna a centrocampo nel consueto 3-5-2 dei biancazzurri. L’inizio di gara è però ad appannaggio dei lombardi che già dopo 120” impegnano Menegatti con una bella parata sulla conclusione di Iovine. Al 7′ arriva la risposta spallina: è Varricchio a sprecare ad un metro e poco più dalla porta della Pergolettese, calciando alto da ottima posizione.

L’inizio lascerebbe pensare ad una gara aperta e invece le due squadre sembrano quasi preoccuparsi maggiormente di non concedere occasione alcuna all’avversaria. Ne viene fuori dunque una partita piuttosto bloccata, con tanti errori su un fronte e sull’altro anche nei più banali passaggi. Bisogna attendere il 23° per vedere una nuova conclusione in porta: punizione con il contagiri di Capellupo dalla trequarti e bel colpo di testa, fuori di poco, da parte di Berretti. Alla mezzora erroraccio della difesa estense, con Esposito che infila in posizione regolare la linea della retroguardia biancazzurra ma a pochi passi da Menegatti si “accartoccia” e conclude in malo modo. Risposta di Lazzari pochi secondi più tardi: azione sulla destra e poi, rientrando, conclusione mancina a giro su cui è bravo il portiere dei lombardi a deviare in angolo. L’ultima emozione arriva prima dell’intervallo: Cozzolino viene lanciato verso l’area di rigore dei lombardi ma viene fermato da Grandi, che con una prodezza blocca la conclusione dell’attaccante napoletano: sulla ribattuta sbroglia la difesa della Pergolettese.

Inizio di ripresa al solito arrembante dei biancazzurri, subito pericolosi con una conclusione di Landi ribattuta dalla difesa lombarda. Poi, nuovamente, la gara torna sul copione della prima frazione: brutta e confusionaria a 360°. Al 20′ la Pergolettese sfrutta un calcio di punizione battuto a sorpresa, con la sfera che arriva ad Esposito e conclusione a botta sicura: determinante la chiusura di Giani che si immola e salva la porta spallina. L’ultimo brivido della ripresa al minuto 23′: Cozzolino, palla al piede, arriva sino nei pressi della porta lombarda, ma la sua conclusione a giro pericolosissima viene messa in angolo dall’ottimo riflesso di Grandi.

Seguono 20 minuti di noia totale, senza occasioni degne di nota: a nulla servono gli ingressi di Falomi, Vita ed Arrigoni. Il risultato non si schioda dallo 0 a 0: e se da un lato consente alla Spal di mantenere il margine sul nono posto a tre giornate dalla fine, lascia decisamente scontento il Presidente Walter Mattioli che a fine gara non nasconde la delusione nei confronti di tecnico e squadra.

«Non sono contento – ha spiegato il massimo dirigente biancazzurro -, non abbiamo giocato bene contro una avversaria che era decisamente alla nostra portata. Avevamo il dovere di fare molto, molto meglio anche per ottenere un risultato che ci avrebbe fatto stare più tranquilli in questo finale di stagione. Invece ci sarà ancora da soffrire, e se i numeri non mi ingannano, serve fare quattro punti nelle prossime tre gare. Ma se giocheremo come oggi non sarà certamente facile. Non capisco cosa sia successo alla squadra nelle ultime settimane: non so se si tratti di stanchezza, di un po’ di paura o se ci sia dell’altro, ma su questo ci confronteremo la prossima settimana con i giocatori e lo staff, come sempre abbiamo fatto. I ragazzi però si devono svegliare se vogliono rimanere a Ferrara e continuare a vestire la maglia della Spal nella prossima stagione, altrimenti andranno a giocare altrove».

Uno sfogo, quello Presidenziale (non il primo di questa stagione) che si spera possa servire da sprono e motivazione per Varricchio e compagni nella gara di domenica prossima al “Mazza” contro la Vecomp Verona, tappa fondamentale per il futuro dei biancazzurri.

Il tabellino con i voti:

Pergolettese-SPAL 0-0

Pergolettese: Grandi, Iovine, Davini (18´ st Ferrara), Tacchinardi, Sambugaro, Giovannini, Cerniglia, Di Cesare (26´ st Filiciotto), Bertazzoli, Jeda, Esposito (33´ st Cogliati). A disp.: Steni, Nuti, Scietti, Chessa. All.: Firicano
SPAL: Menegatti 6, Paloni 6,5, Sereni 6, Capellupo 6, Lebran 6, Giani 6,5, Lazzari 5,5 (48´ st Vita NG), Landi 6, Varricchio 5,5 (24´ st Falomi 5,5), Cozzolino 6, Berretti 6 (33´ st Arrigoni NG). A disp.: Coletta, Fantoni, Paro, Personè. All.: Gadda 5,5.
Arbitro: Cifelli di Campobasso 6.
Note: spettatori 350 circa. Ammoniti: Varricchio, Esposito, Ferrara, Giani, Lazzari, Paloni. Angoli: 3-10. Recupero: 1´ pt; 5´ st.

La classifica:

BASSANO 64

MONZA 53

RENATE 52

ALESSANDRIA 51

SANTARCANGELO 51

SPAL 49

REAL VICENZA 48

TORRES 46

MANTOVA 45

FORLI’ 42

CUNEO 42

P. TOLLE 40

RIMINI 40

V. VERONA 39

PERGOLETTESE 34

CASTIGLIONE 27

BELLARIA 15

BRA 9

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com