Scomparso 33enne. Avviate le ricerche
Ore di apprensione per la scomparsa a Cento di El Azyzy Youssef, 33enne nato in Marocco di cui non si hanno più notizie dallo scorso 7 maggio
Ore di apprensione per la scomparsa a Cento di El Azyzy Youssef, 33enne nato in Marocco di cui non si hanno più notizie dallo scorso 7 maggio
La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha esaminato il bilancio d'esercizio 2023 dell'Azienda Usl di Ferrara, rilevaldo un quadro complesso fatto di luci e ombre. Se da un lato il bilancio si è chiuso con un utile modesto (+4.813,91 euro), dall'altro i magistrati contabili hanno sottolineato diverse criticità che permangono nel tempo
Comincia in lieve salita il cammino della Despar 4 Torri nei playoff di Divisione Regionale 3. Venerdì sera, nella stracittadina con la Vis, sono stati gli ospiti a imporsi al Pala Aeffe in un match molto combattuto: la vittoria per 55-58, però, non chiude il discorso qualificazione, ed è tutto rimandato a gara 2
La Serie B vince di un punto contro Marconi Jumpers e l'Under 14 supera di 30 punti la Pallamano 2 Agosto Bologna
Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.
Si potrebbe parlare di occasione persa, ma visto il finale di gara forse alla Spal dice bene così. Termina 1 a 1 la sfida del “Paolo Mazza” tra i biancazzurri e il Forlì: dopo il vantaggio iniziale di Varricchio, la squadra estense cala nel secondo tempo e viene raggiunta dagli ospiti con un rigore contestato, chiudendo la gara in doppia inferiorità numerica per le espulsioni di Giani e Buscaroli. Il nono posto rimane sempre distante di quattro lunghezze: con cinque gare al termine del tornao, per avvicinarsi all’obiettivo Lega Pro Unica i biancazzurri dovranno fare punti nelle due gare consecutive in trasferta contro Real Vicenza e Pergolettese.
La giornata del “Paolo Mazza” si è aperta con uno straordinario, quanto commovente, ricordo di Nando Donati, storico centrocampista biancazzurro degli anni 70 scomparso nei giorni scorsi. In campo, prima della gara, la famiglia Donati abbracciata da Walter Mattioli, da Simone e Francesco Colombarini e da Franco Pezzato, altro grande ex spallino e amico fraterno di Nando. Sugli spalti la splendida coreografia della Curva Ovest, coperta nella parte centrale da una bellissima gigantografia dell’ex centrocampista accompagnata da uno striscione che recitava una sua storica frase: “Seppellite il mio cuore al Paolo Mazza”. Poi il minuto di silenzio, e il lungo applauso con cui il pubblico degli oltre tremila tifosi ferraresi ha voluto salutare ed omaggiare quello che è da considerare a tutti gli effetti come un simbolo dell’ultra centenaria storia del calcio estense.
Una atmosfera speciale, che ha probabilmente caricato la squadra di mister Gadda. Pallino del gioco in mano ai biancazzurri sin dalle prime battute, e seppure è il Forlì con Docente al 5′ ad impegnare Menegatti in una parata non facile, dopo 9′ la Spal passa in vantaggio: Landi dalla destra pesca l’inserimento di Lazzari in area di rigore, con l’esterno che in tuffo di testa serve Varricchio appostato sul secondo palo. Il Capitano non si lascia pregare e tutto solo insacca l’1 a 0 sotto la Curva Ovest, mettendo a segno il gol numero 18 del suo campionato.
Nonostante l’inizio difficile, il Forlì ha il pregio di non scomporsi: al 15′ Docente impegna Menegatti con un bel colpo di testa, e sulla respinta del portiere estense Vesi si coordina male e calcia alto sopra la traversa. Il ritmo della gara è altissimo e sei minuti più tardi Personé supera un paio di avversari al limite dell’area, calciando poi con un destro a giro che sfiora la traversa. La replica, un paio di minuti più tardi, è di Ferrini che di testa si coordina bene ma spedisce sul fondo un cross velenoso di Benvenga.
L’ultimo episodio degno di nota della prima frazione è un calcio di punizione dal limite di Evangelisti: conclusione forte e tesa che termina la sua corsa a un metro dal palo di destra della porta spallina. Si scaldano gli animi e l’ex Bologna Bernacci rischia il rosso perchè, dopo un brutto fallo su Lebran che gli costa l’ammonizione, entra in maniera scomposta pure su Giani venendo graziato dal direttore di gara.
L’inizio della ripresa (pioggia battente, vento e riflettori accesi) vede una Spal decisamente meno precisa e brillante rispetto a quella del primo tempo. Il Forlì prende coraggio e metri di campo, inserendo forze fresche passando dal 3-5-2 ad un offensivissimo 3-3-1-3. E’ una scelta coraggiosa che però porterà i frutti sperati: Nappello al 13° sfiora il pari con un destro sventato da una miracolosa parata di Menegatti (colpo di reni in controtempo e deviazione a mano aperta contro il palo). Il portiere viene osannato dalla Curva Ovest con un coro, meritatissimo dopo una ulteriore prestazione da fuoriclasse.
Poi, nel giro di pochi minuti, succede di tutto: al 28′ Landi raccoglie un pallone vagante pochi metri dentro l’area di rigore dei romagnoli e calcia di potenza verso l’angolino trovando la provvidenziale deviazione di testa di Jidayi. Passano 5′ e con un lancio dalle retrovie il romagnolo Melandri – scattato in posizione dubbia – si trova tutto solo in area biancazzurra: su di lui rinviene Giani, con un intervento – anche questo molto contestato – giudicato irregolare dal direttore di gara. Calcio di rigore ed espulsione per il difensore ex Vicenza: sul dischetto va Evangelisti, freddissimo a battere per due volte (il rigore viene fatto ripetere) Menegatti sotto la Curva dei tifosi estensi.
Con un uomo in meno la Spal può fare ben poco, ed anche il neo entrato Cozzolino può nulla contro l’organizzazione difensiva degli ospiti. Piove sul bagnato in casa biancazzurra al 43′: Buscaroli interviene da dietro – il contatto c’è seppure non pare violento – su un avversario, l’arbitro giudica l’entrata da tergo e manda anzi tempo il difensore estense sotto la doccia. Con la rabbia del pubblico estense e del tecnico biancazzurro Gadda, succede poco nei 3′ di recupero e la gara si chiude sul risultato di 1 a 1.
La Spal scivola al 4° posto in classifica, il margine con la Torres (nona) rimane di 4 punti. I biancazzurri saranno di scena sul campo della Real Vicenza, nel prossimo turno, nella prima di due trasferte consecutive in calendario (la successiva contro la Pergolettese) con le sicure assenze degli squalificati Buscaroli, Giani, Landi e Lebran.
Il tabellino con i voti:
SPAL 1 FORLI’ 1
Marcatori: 9’ pt Varricchio (S), 34’ st rig. Evangelisti (F)
SPAL (3-5-2): Menegatti 7,5; Lebran 6, Buscaroli 6, Giani 6; Lazzari 6, Landi 7, Berretti 5,5 (dal 16’st Arrigoni 5,5), Capellupo 5,5, Fantoni 5,5; Varricchio 6 (dal 35’st Paloni ng), Personé 5,5 (dal 29’st Cozzolino 6). A disp. De Marco, Paloni, Sereni, Falomi, Vita. All. Gadda 5,5.
FORLI’ (3-5-2): Tonti; Jidayi, Drudi, Vesi; Benvenga (dal 38’st Tonelli), Cejas, Evangelisti, Ferrini (dal 16’ st Melandri), Boron (dal 10’st Nappello); Docente, Bernacci. A disp. Casadei, Barbagli, Fantini, Djuric, Tonelli. All. Rossi R.
Arbitro: Serra di Torino 5.
Note: giornata nuvolosa, pioggia leggera, terreno in buone condizioni. Spettatori 3310, con una cinquantina di tifosi del Forlì sistemati nel settore ospite del “Paolo Mazza”. Prima della gara è stato ricordato da società e tifosi estensi Nando Donati, centrocampista della grande Spal egli anni 70, scomparso prematuramente nei giorni scorsi.
Ammoniti: Bernacci, Benvenga, Nappello, Drudi, Tonti(F), Landi, Lebran (S)
Espulsi: al 33’ st Giani (S) per fallo da ultimo uomo, al 43’ st Buscaroli (S) per fallo violento.
Recupero: 2’ pt, 3’ st. Angoli: 3-1 Forlì.
La classifica:
BASSANO 60 (promosso in Lega Pro Unica)
MONZA 50
RENATE 50
SANTARCANGELO 48
SPAL 47
ALESSANDRIA 47
MANTOVA 45
REAL VICENZA 44
TORRES 43
FORLI’ 39
P. TOLLE 38
V. VERONA 37
RIMINI 36
CUNEO 36
PERGOLETTESE 33
CASTIGLIONE 26
BELLARIA 12
BRA 9
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com