Sport
19 Gennaio 2014
I biancazzurri schiantano la capolista per 4 a 2 al termine di una splendida gara: a segno Landi, Giani, Lebran e Silvestri

Spal, il poker è servito

di Federico Pansini | 5 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

Spal-Bassano (foto F. Pansini)

Spal-Bassano (foto F. Pansini)

Nel giorno più importante la Spal raccoglie forse la più bella e convincente vittoria, sino ad oggi, del suo campionato andando letteralmente a domarela capolista Bassano. Il 4 a 2 finale è frutto di una gara giocata ad un ritmo impressionante da parte dei ragazzi di mister Gadda, che dopo un primo tempo in sostanziale equilibrio, disputano una ripresa perfetta, capitalizzando al 100% le occasioni costruite. L’assenza pesante di Capitan Varricchio è sopperita dalla vena realizzativa del reparto difensivo, che va in rete con tre giocatori su quattro: dopo il gol nella prima frazione di Landi, segnano infatti i due neo acquisti Giani e Lebran oltre a Silvestri. Il poker galvanizza il “Paolo Mazza” e la Spal consolida la posizione nelle prime otto: il nono posto dista ora quattro punti.

La sfida con il Bassano si gioca in condizioni climatiche non favorevoli: se la nebbia la fa da padrona nella prima metà di gara, il secondo tempo vede scendere sul “Paolo Mazza” una pioggia incessante che rende pesante il terreno. Gadda rinuncia a Fantoni, ancora non al meglio, e schiera il 4-3-3 con Paloni e Giani terzini, il duo Silvestri-Lebran a centroarea, la linea mediana affidata a Capellupo, Paro e Landi, e il trio offensivo con Personè affiancato da Cozzolino e Lazzari esterni offensivi.

Pronti via ed è il Bassano a rischiare di trovare subito il gol: fortuna vuole che il colpo di testa di Iocolano, su traversone dalla destra di Furlan, vada ad infrangersi sul palo graziando Menegatti. Sorpresa dall’inizio ruspante dei veneti, la formazione estense ci mette una decina di minuti ad organizzare le idee, ma poi gli uomini di mister Gadda salgono di ritmo e iniziano a mettere alle corde la già “rattoppata” difesa degli ospiti. Ci prova Cozzolino, in un paio di circostanze tra il 12° e il 17°, ma la punta napoletana non trova prima il pallone su traversone dalla trequarti a pochi metri dalla porta del Bassano, e poi si vede respingere da Rossi una conclusione potente di sinistro. I veneti agiscono di rimessa, la Spal continua a macinare gioco: al 27′ i biancazzurri passano, grazie alla combinazione Cozzolino-Paro-Landi, dove il centrocampista si sostituisce all’assente Varricchio e con un movimento da consumato attaccante, controlla, spalle alla porta, ed in girata rasoterra, di sinistro, infila il vantaggio dei padroni di casa.

Colpito a freddo il Bassano prova a reagire e trova il pari al 40°, nella maniera forse meno “pulita”: batti e ribatti in area spallina, la palla sfugge a Menegatti, Maistrello conclude a colpo sicuro, salvataggio della difesa estense sulla linea di porta e palla sui piedi di Iocolano che deve solo depositare in fondo al sacco per l’1 a 1. Ci sarebbe spazio anche per il nuovo vantaggio dei biancazzurri proprio in pieno recupero: su angolo, Silvestri svetta di testa e mette la palla in rete, ma l’arbitro “strozza” l’esultanza del difensore estense per un fallo molto dubbio. Si va così negli spogliatoi tra le proteste feroci del “Paolo Mazza”.

La Spal che rientra in campo nella ripresa è ancora più determinata e quadrata di quella già convincente vista nella prima metà di gara. Passano una decina di minuti, Paro dalla bandierina scodella a centro area e sul pallone, con uno splendido tuffo di testa arriva Giani che fulmina Rossi e riporta avanti i biancazzurri. Ma il momento di “fuoco” dei ragazzi di mister Gadda, sospinti dal tifo incessante della Curva (nell’intervallo i rappresentanti della Ovest hanno consegnato alla dirigenza le sciarpe, a dimostrazione del “feeling” tra il nuovo corso societario e il cuore pulsante del tifo), non si esaurisce: passano appena 6′ minuti, azione in fotocopia con il corner battuto da Paro e questa volta è Silvestri a sovrastare a centro area ed a mettere a segno il 3 a 1.

Una combinazione devastante per la capolista Bassano, che prova a gettarsi in avanti con poca lucidità: il colpo del ko definitivo arriva al minuto 28′ ed è ancora un difensore, questa volta Lebran, ad andare in gol: altro calcio d’angolo di Paro, Silvestri in semi rovesciata colpisce in maniera sporca il pallone che arriva proprio sui piedi del centrale di scuola Parma, solo e libero di deviare in porta per il poker ed il tripudio del “Paolo Mazza”.

Partita in ghiaccio, che nel finale di gara lascia spazio all’unica disattenzione difensiva dei biancazzurri: Berrettoni taglia in due la difesa estense e Maestrello è lesto ad infilarsi e battere Menegatti, segnando un gol valido unicamente per le statistiche. Si arriva così al fischio finale ed alla grande festa del gruppo spallino assieme ai tifosi.

Nel prossimo turno, la squadra di mister Gadda è attesa dalla non facile trasferta sul campo della Torres: con Varricchio probabilmente ancora fermo ai box, Cozzolino squalificato dopo l’ammonizione rimediata contro il Bassano ed il solo Personé arruolabile come attaccante di ruolo, la società ha lasciato intendere che in settimana potrebbe arrivare un rinforzo per il reparto offensivo utile a tamponare il momento di emergenza.

Il tabellino della gara con i voti:

SPAL – BASSANO V. 4-2

Marcatori: 27’ pt Landi (S), 40’ pt Iocolano (B), 11’ st Giani (S), 17’st Silvestri (S), 28’ st Lebran (S), 33’ st Maestrello (B)

SPAL: Menegatti 6, Paloni 6,5, Giani 7, Capellupo 6,5, Lebran 7, Silvestri 7.5, Lazzari 7,5, Paro 7, Personè 6 (dal 43’ st Pandiani ng), Cozzolino 6,5 (dal 38’st Berretti ng), Landi 7,5. A disp.: Coletta, Buscaroli, Fantoni, Rosseti, Vita. All. Gadda 7.

Bassano Virtus: Rossi, Cortesi, Maran (dal 7’st Stevanin), Cenetti, Zanella, Scrosta, Furlan, Proietti (dal 40 ‘st Bortoli), Maistrello, Berrettoni, Iocolano (dal 12’ st Pietribiasi). A disp.: Lombardi, Fondi, Bortot, Dal Monte. All. Petrone.

Arbitro: Ros di Pordenone 5,5.

Note: spettatori 2500 circa, giornata piovosa e umida, terreno pesante, riflettori accesi sin dal 1’ di gioco.

Ammoniti: Maran, Proietti (B), Capellupo, Menegatti , Cozzolino, Lebran, Paloni (S). Angoli: 11-7 Spal. Recupero: 3’pt ; 4’ pt.

 

La classifica:

BASSANO 39

SANTARCANGELO 39

REAL VICENZA 35

RENATE 33

SPAL 32

V. VERONA 30

ALESSANDRIA 30

RIMINI 29

MANTOVA 28

MONZA 26

PERGOLETTESE 26

FORLI’ 25

DELTA P. TOLLE 25

CUNEO 24

TORRES 24

CASTIGLIONE 17

BELLARIA 12

BRA 5

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com