A Ferrara l’esordio di Lara Gallet con ‘Carne di cane’
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Esattamente cent’anni fa nasceva Carlo Rambaldi, artista nato a Vigarano Mainarda (città del Ferrarese) conosciuto nel mondo per aver creato, dando forma alla propria fantasia, personaggi iconici del mondo del cinema, quali ET, King Kong e Alien
Si è conclusa tra la magia dei salici e la musica del Nucleo Garden di Pontelagoscuro, la prima edizione di Esterno Verde lungo il Po, weekend di esplorazioni agresti dedicato ai paesi che da Ferrara si allungano verso il fiume
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
"Siamo dei conservatori perché siamo dei progressisti". La celebre frase pronunciata da Giorgio Bassani sarà al centro di una conferenza in programma mercoledì 17 settembre a Factory Grisù
Mercoledì 15 gennaio alle ore 19.30 presso il Centro di Promozione Sociale dell’Acquedotto a Ferrara in corso Isonzo 42/A la Scuola TangoTe svolgerà una lezione gratuita di presentazione dei nuovi corsi per principianti assoluti: i nuovi corsi avranno si svolgeranno poi ogni mercoledì dalle 19.30.
Insegnanti della scuola sono Rita Grasso e Pablo Petrucci, specializzati nello Stile Milonguero del tango sociale. “Il tango sociale – spiegano gli organizzatori – è il tango per chi ama ritrovarsi in milonga, ballando all’interno di una comunità di aficionads, godendo di ogni singolo tango nell’intimità della propria pareja de baile e, non ultimo, ascoltando buona musica di tango. Il Tango Sociale – che dunque si balla in pista e “para los dos” – non è necessariamente di Stile Milonguero, però questo è lo stile che a noi piace perché è quello che più ci emoziona, in quanto permette la maggior connessione tra i corpi dei ballerini, che non saranno in contatto tra loro solo con le braccia ma “pecho contra pecho”. Da ricordare infine che lo Stile Milonguero è lo Stile più ballato nelle milonghe di Buenos Aires”.
“La nostra proposta – continuano i responsabili della scuola di danza – è il Tango Milonguero, un tango di relazione ed ascolto reciproco, la cui essenza è fatta di piccoli dettagli e sfumature e la cui origine è strettamente popolare. I corsi sono finalizzati all’apprendimento di un tango “sociale” dove, prima ancora di ogni differenziazione stilistica, è importante il gusto di ritrovarsi e ballare in milonga, nel pieno rispetto delle altre coppie che stanno ballando nella pista. Lo stile dell’abbraccio chiuso è quello ballato nelle milongas di Buenos Aires: uno stile poco appariscente, apparentemente semplice, collegato strettamente alle origini del tango argentino e la cui caratteristica è lo stretto contatto dei corpi. La “presa” in questo stile consiste in un abbraccio chiuso, intimo e sicuro che permette all’uomo di guidare la donna attraverso il linguaggio del corpo e alla donna di seguirlo tra le sue braccia. Quello dell’abbraccio chiuso è una scelta che l’associazione TangoTe ha operato fin dalla sua nascita, proponendo nei suoi corsi e stage insegnanti argentini di fama internazionale cultori di questo stile”. Per informazioni sui corsi contattare il numero 347.0455351 o l’indirizzo e-mail chiquitabrava@libero.it.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com