Economia e Lavoro
14 Gennaio 2014
In un incontro di Informagiovani tutte le cose da sapere su una delle attività più amate dai giovani

Tutti i segreti per diventare animatore turistico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Agricoltura e innovazione: anche Unife nel progetto P.A.T.A.T.A.

Il progetto P.A.T.A.T.A., presentato martedì 6 maggio alla fiera Macfrut di Rimini, finalizzato a rilanciare in chiave sostenibile e innovativa la filiera della pataticoltura in Emilia-Romagna. Il progetto è promosso da Agripat, con la collaborazione di partner di rilievo come l’Università degli Studi di Ferrara

Il rendiconto di genere dell’Inps

“Il rendiconto di Genere dell’Inps. Spunti per una riflessione condivisa”, è il titolo di un incontro in calendario mercoledì 21 maggio prossimo che si terrà nella sala Imbarcadero 2 in Castello Estense

Agrifotovoltaico, convengo della Fondazione Navarra alla Sala Estense

La Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra organizza, in collaborazione con Legambiente e con il patrocinio del Comune di Ferrara, un convegno dedicato alla sostenibilità energetica attraverso gli impianti fotovoltaici, con un focus particolare sul loro impiego in ambito agricolo

vacanzaCome si diventa animatore turistico? Quali sono i requisiti richiesti e le attitudini necessarie? A rispondere a questi e ad altri quesiti su una delle attività più amate dai giovani saranno gli esperti del settore presenti al nuovo incontro del ciclo “InformagiovaniXte”, in programma mercoledì 15 gennaio, alle 15,30 nella sala del Consiglio Comunale della residenza municipale in piazza del Municipio 2.

L’appuntamento, organizzato dall’Informagiovani del Comune di Ferrara, sarà tutto dedicato all’imminente campagna di assunzioni per la prossima stagione estiva e fornirà ai giovani aspiranti animatori tutte le informazioni necessarie per intraprendere questa strada. A indicare in dettaglio compiti e competenze di questa particolare figura professionale sarà un responsabile della selezione del personale di Jolly Animation Group, società che da oltre vent’anni opera nel settore dei servizi turistici, dell’animazione e dell’organizzazione di eventi.

La partecipazione all’incontro è libera, ma è richiesta la preiscrizione all’indirizzo di posta elettronica informagiovani@comune.fe.it scrivendo come oggetto “IGXTE – lavorare come animatore turistico”.
Sulla pagina web di Informagiovani di Ferrara è possibile trovare il programma dettagliato.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com