Sport
13 Gennaio 2014
A Monza un pareggio scoppiettante per i biancazzurri, che rimontano il doppio svantaggio, sfiorano la vittoria e rischiano il ko nel finale

Spal, 2 a 2 tra tante emozioni

di Federico Pansini | 6 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

Monza-Spal

Monza-Spal

Prima la paura poi una grande reazione. Gol, occasioni, pali: è stato un 2 a 2 vibrante quello del “Brianteo” tra la Spal e il Monza, con i biancazzurri capaci di ribaltare il doppio svantaggio iniziale grazie alle reti di Varricchio e Capellupo. La compagine guidata da Massimo Gadda è andata poi più volte vicina al terzo gol nel secondo tempo, ma allo stesso tempo è stata salvata da un paio di paratissime di Menegatti e dal palo nella parte finale della ripresa. Il punto consente ai biancazzurri di rimanere quinti in classifica, alla pari della Virtus Verona.

Trasferta probante, la prima del nuovo anno e del girone di ritorno, quella che vede la Spal impegnata al “Brianteo” di Monza, sul campo dei brianzoli alla ricerca di punti importanti per rilanciarsi in classifica. La vigilia non dice bene a mister Gadda, che oltre all’acciaccato Buscaroli, deve rinunciare agli influenzati Berretti, Fantoni e Cenerini. Nell’undici titolare, schierato con il 3-5-2, spazio dunque al rientrante Paro ed a Pandiani dal 1′, oltre al debutto dei due nuovi difensori Lebran-Giani.
Tra le fila degli ospiti rientro importantissimo di Gasbarroni dal 1′ minuto.

La Spal non inizia male la gara: squadra a briglie sciolte, quella biancazzurra, sin dai primi minuti, e piuttosto pericolosa. Ad impensierire i padroni di casa, dopo le prime battute all’insegna dell’equilibrio ci pensa il Capitano Max Varricchio al 12°: azione travolgente per il numero 9 biancazzurro, che conclude a botta sicura due volte, trovando prima la respinta della difesa monzese e, sulla ribattuta, un palo clamoroso (il secondo in due partite).

La certezza che la difesa rinnovata (2/3 rispetto al solito) della Spal necessiti di allenamenti per oliare i meccanismi arriva, purtoppo, per i biancazzurri al quarto d’ora: Finotto taglia in due il centro della retroguardia estense, con Giani mal posizionato, e Vita raccoglie il suggerimento con una conclusione potente che sbatte contro il palo e trafigge Menegatti.

Il vantaggio dei brianzoli porta la squadra di Massimo Gadda a gettarsi in avanti per cercare immediatamente il pari: ci provano a turno Paro, con una conclusione dal limite alta, Varricchio, che non arriva di pochissimo su un bel suggerimento di Lazzari, e Cozzolino con una conclusione controllata in due tempi da Castelli. Bene i biancazzurri dal centrocampo in su, mentre è ancora la difesa a patire più del dovuto: al 29° Gasbarroni serve Finotto, il cui pallonetto beffa Menegatti per il raddoppio dei lombardi.

Dopo lo 0 a 2 rimediato in casa dal Renate una settimana addietro, la Spal si trova dunque ancora una volta in una situazione di doppio svantaggio: il merito di Varricchio e compagni è quello di non perdersi d’animo ed abbozzare una reazione più d’orgoglio che di idee. Dopo aver rischiato il tris, con Santonocito che dal limite mette fuori di pochissimo, i biancazzurri sfruttano la distrazione della difesa brianzola: il Monza perde palla in fase di manovra, Capellupo è lesto a raccogliere il “regalo” venedo steso da Galimberti in area di rigore. Penalty netto e perfetta realizzazione di capitan Varricchio per il 14° centro in stagione.

La Spal rientra in partita, e costruisce delle potenziali occasioni non concretizzate per la poca precisione, in un paio di circostanze da parte di Pandiani. Succede poco altro fino al termine della prima frazione.

La ripresa si apre con una occasionissima per Paro: la conclusione dal limite su punizione, dopo 2′, dell’ex Juventino viene deviata dalla barriera e respinta con un guizzo dal portiere brianzolo Castelli. Sono i prodromi per il pareggio dei biancazzurri che arriva al 5′: Landi apre per Capellupo, con il centrocampista che si coordina ed al volo realizza in splendida coordinazione il 2 a 2. Partita nuovamente in equilibrio e tutta da vivere.

Il Monza, colpito a freddo, si butta nuovamente in avanti e sfiora in due occasioni il terzo gol: tra il 9° e il 10° prima Gasbarroni poi Said trovano due splendide parate di Menegatti che salvano il risultato. Il primo cambio della Spal nella ripresa è tra Giani, acciaccato, e Paloni. Ancora Gasbarroni, pericolosissimo, su punizione al quarto d’ora della ripresa: la sua punizione finisce sul fondo di pochissimo. La partita non conosce sosta e offre continui ribaltamenti di fronte: al 18′ tocca a Pandiani sfiorare la rete del vantaggio con una bellissima azione, dopo il servizio di Cozzolino. La conclusione dell’esterno biancazzurro viene deviata e passa a pochi centimetri dal palo.

Incredibile mischia nell’aria dei brianzoli al 23′: la Spal produce in pochissimi secondi almeno tre occasioni nitide, Varricchio e Cozzolino a mezzo metro dalla porta trovano due parate di Castelli miracolose ed altrettante respinte sulla riga di porta da parte della difesa dei padroni di casa. Ora è la Spal a recriminare, viste le numerose palle gol. Al “Brianteo” intanto si accendono i riflettori perchè incombe la nebbia, come per altro accaduto nelle ultime due trasferte del campionato biancazzurro (Verona, Bellaria): la visibilità è ridotta sia dalle tribune che in campo.

Alla mezz’ora nuova successione di occasioni da rete: prima Varricchio impegna Castelli in una deviazione in tuffo con una conclusione dal limite, poi, sul versante opposto, il neo entrato Terrani serve Gasbarroni che in girata va a colpire da centro area un palo clamoroso, mettendo in parità anche il conto dei legni. Nella Spal entra Personé al posto di Cozzolino, autore di una prestazione ottima a dispetto di qualche linea di febbre accusata nel pre gara e, nel finale si rivede Braiati che sostituisce Pandiani.

Sono 5 i minuti di recupero concessi dal direttore di gara: le squadre accusano una fisiologica salvezza e gli ultimi minuti si segnalano unicamente per l’espulsione di Santonocito per doppia ammonizione.

Un buon punto per la squadra di mister Gadda: l’unico rammarico di qualche amnesia difensiva di troppo nel primo tempo fa il paio con i segnali incoraggianti, sulla tenuta atltetica e la capacità di ribaltare una situazione difficilissima, che erano mancati domenica scorsa contro il Renate. Nel prossimo turno big match al “Paolo Mazza” dove la Spal riceverà la capolista Bassano, fermata oggi in casa sul pari dal Porto Tolle.

Il tabellino con i voti:

Monza – Spal 2-2

Marcatori: 17′ pt Vita (M), 29′ pt Finotto (M), 40′ pt Varricchio (S), 5’st Capellupo (S)

MONZA (4-2-3-1): Castelli; Franchino, Zullo (dal 35’st Terrani), Galimberti, Anderson (dal 1’st Anghileri); Bianchi, Santonocito; Vita, Gasbarroni, Finotto; Said (dal 24’st Ravasi). A disp.: Chimini, Morao, Polenghi, Candido. All. Asta

SPAL (3-5-2): Menegatti 7; Silvestri 5,5, Lebran 5,5, Giani 5,5 (dal 11’st Paloni 6); Lazzari 6, Landi 6,5, Paro 6, Capellupo 7, Pandiani 6 (dal 42′ st Braiati ng); Varricchio 6,5, Cozzolino 6,5 (dal 36′ st Personé ng) . A disp.: Coletta, Buscaroli, Rosseti, Banzato. All. Gadda 6.

Ammoniti: Silverstri, Paro, Landi, Paloni (S). Espulso: al 48′ st Santonocito (M) per doppia ammonizione.

 

La classifica:

BASSANO 39

SANTARCANGELO 38

REAL VICENZA 34

RENATE 30

SPAL 29

V. VERONA 29

RIMINI 28

ALESSANDRIA 27

MANTOVA 27

MONZA 26

PERGOLETTESE 25

FORLI’ 25

CUNEO 24

PORTO TOLLE 22

TORRES 21

CASTIGLIONE 16

BELLARIA 11

BRA 5

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com