Cronaca
11 Dicembre 2013
Parte il servizio "Bene In": oltre 350 articoli in vendita all’Ipercoop Il Castello

Coop Estense entra nel mercato dei prodotti sanitari e ortopedici

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

ipercoop il castello. Bene inSi estende l’offerta di Coop Estense nel campo della salute. All’Ipercoop Il Castello è infatti partito un nuovo servizio, chiamato “Bene In”, che propone ai ferraresi oltre 350 prodotti sanitari, ortopedici e per il benessere, che integrano e arricchiscono l’offerta delle parafarmacie Coop Salute. La politica del servizio è quella di sempre: offrire ai soci consumatori i prodotti delle migliori marche al miglior prezzo.

L’assortimento comprende un’ampia gamma di articoli, oltre 350, tra cui ausili per invalidi, aerosol e misura pressione, accessori per la riabilitazione, tutori ortopedici, poltrone elevabili, scooter elettrici, attrezzature elettromedicali e tanto altro ancora.

Con questa novità Coop Estense intende tutelare i consumatori nell’acquisto di prodotti di grande utilità per la salute e il benessere, prodotti che per molte persone diventano indispensabili in determinati momenti della propria vita: durante una riabilitazione post operatoria o a seguito di un trauma, per assistere a casa i propri cari ammalati o per compiere quei gesti di tutti i giorni che l’avanzare dell’età ostacola. Proprio per la rilevanza che questo tipo di prodotti riveste nella vita quotidiana di tante persone, Coop Estense intende offrire anche in questo campo un servizio di grande qualità a prezzi decisamente convenienti, portando per prima nei punti vendita della grande distribuzione organizzata, gli articoli sanitari, ortopedici e per il benessere.

Questa operazione si inserisce in un contesto più ampio, iniziato nell’agosto del 2006, quando Coop Estense, per prima tra le catene della distribuzione in Italia, ha inaugurato i primi reparti Coop Salute, a seguito del decreto Bersani sulla liberalizzazione dei farmaci da banco.

Dopo quella prima esperienza, di strada ne è stata fatta tanta: oggi Coop Estense conta 26 parafarmacie, di cui 6 nella provincia di Ferrara, dove è possibile acquistare farmaci da banco, i farmaci a marchio Coop (da maggio 2008) e dove si possono prenotare gli esami e le visite specialistiche con il servizio “Cup alla Coop”, in collaborazione con le Ausl dei territori di riferimento. La scelta di entrare nel mercato di prodotti sanitari e ortopedici rappresenta quindi l’ultimo traguardo della cooperativa nella tutela della salute e del benessere dei soci e consumatori, obiettivo raggiunto con la creazione di un servizio fortemente innovativo e di grande utilità.

Parte dell’assortimento dei prodotti è prenotabile tramite un totem interattivo che si trova accanto ai prodotti esposti, ricco di immagini, video e approfondimenti sull’uso e le caratteristiche tecniche degli articoli. Quello che l’utente non trova a scaffale, lo può quindi prenotare attraverso il totem, contando sempre sull’assistenza del farmacista. Il servizio nel corso del 2014 sarà esteso in altri negozi della rete di vendita della cooperativa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com