Comacchio
29 Novembre 2013
Ted Tomasi: "Abbiamo una frequenza media di 15/20 persone, molto eterogeneo per età e tipologia"

Bici al Delta, a metà percorso un bilancio positivo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morì nell’incendio. La verità da autopsia e sopralluogo dei vigili del fuoco

È stata eseguita ieri (mercoledì 29 novembre) l'autopsia sul corpo della 59enne morta lo scorso 21 novembre all'ospedale Bufalini di Cesena, dove era ricoverata in gravi condizioni per le ustioni riportate a seguito dell'incendio che ha devastato la sua villetta in via Colorado, a Lido delle Nazioni, da cui aveva provato a fuggire lanciandosi dalla finestra di casa con un volo di circa tre metri

Granchio blu: “Situazione insostenibile, necessaria l’emergenza nazionale”

“Purtroppo il Governo non ha ancora concesso l’emergenza nazionale o lo stato di crisi del settore per i territori di Goro e Comacchio, impedendo così di fatto alle imprese di sospendere i mutui, beneficiare di sgravi fiscali e individuare una strategia nazionale di contrasto al granchio blu. Si tratta di una situazione non più sostenibile”. Così il presidente della regione, Stefano Bonaccini e l’assessore Alessio Mammi

Ted TomasiComacchio. Ted Tomasi, presidente dell’associazione Comacchio è turismo, traccia un bilancio degli incontri di formazione di “Bici al Delta”, che sono giunti a metà del loro percorso. Bici al Delta è un progetto, sviluppato in collaborazione con il Parco del Delta, che si pone l’obiettivo di verificare le condizioni e favorire la creazione di una rete di servizi sul territorio a supporto del cicloturismo.

Comacchio è Turismo si è fatto portavoce di questo progetto, organizzando una serie di incontri gratuiti, della durata di 8 ore ciascuno, che si tengono tutti i martedì, fino al 21 gennaio 2014. Gli incontri si tengono a Comacchio, presso la Manifattura dei Marinati ed in alcune strutture della Costa.

Cominciamo con il tracciare un bilancio. “Il bilancio è a metà corso è molto positivo – spiega Tomasi – abbiamo una frequenza media di 15/20 persone, molto eterogeneo per età e tipologia. Ci sono rappresentanti di aziende turistiche del territorio e giovani in cerca di una prima occupazione o di occasioni di lavoro. Per i partecipanti è stata un’esperienza positiva, in quanto i docenti sono tutte persone che hanno una grande conoscenza del territorio e ne comprendono le esigenze, così da affrontare al meglio le problematiche”.

Perché Comacchio è turismo ha voluto questa serie di incontri? ”Il nostro territorio ha bisogno di occupazione e sviluppo. Siamo di fronte ad un turismo sempre più esigente, che deve confrontarsi con offerte sempre più organizzate. Per questo dobbiamo concentrarci sulla formazione. Perché solo questa può offrire ai giovani del Delta la prospettiva per creare nuova occupazione, per essere competitivi. Abbiamo scelto il cicloturismo come base di partenza, perché bene si adatta al territorio, crea prospettive di uno sviluppo turistico eco- compatibile, aprendosi a mercati nuovi”

A chi si rivolgono principalmente questi incontri? “Ai fornitori di servizi legati al cicloturismo, alle strutture ricettive, alle agenzie che dobbiamo coinvolgere maggiormente. A tutti coloro che vogliono e possono offrire un prodotto turistico completo, perché solo così si può essere competitivi e allineati con il futuro”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com