Cronaca
18 Ottobre 2013
E' stata realizzata grazie al contributo della Provincia di Ferrara e della Fondazione Carife

Nuova aula polifunzionale all’Iti Copernico Carpeggiani

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Coniugi colpiti con la fiocina. Oggi l’aggressore in tribunale

Comparirà oggi (29 aprile) pomeriggio, davanti al gip del tribunale che ne dovrà convalidare l'arresto, il 64enne Sergio Borea, l'uomo che - lo scorso 25 aprile - ha sparato due colpi di fiocina ferendo i vicini di casa, nonché parenti, Lauro Collini e Graziana Arlotti a Boara

iti copernico aula polufunzionaleIl 17 ottobre presso la sede dell’Iti Copernico Carpeggiani si è svolta l’inaugurazione della nuova aula polifunzionale realizzata grazie al contributo della Provincia di Ferrara (25.000 euro) e della Fondazione Carife (15.000 euro).

Sono state realizzate 72 postazioni con seduta e banco elettrificato ed è stato acquistato un videoproiettore collegato ad un computer con connessione a internet in banda larga. Con questa configurazione il laboratorio sarà utilizzato come aula conferenze e grazie anche ad un nuovo server dedicato sarà possibile realizzare la  trasmissione in streaming degli eventi. Sono stati inoltre acquistati 21 portatili e una Lim (Lavagna Interattiva Multimediale). Con questa configurazione il laboratorio si trasformerà in un’aula didattica multimediale.

Per quanto riguarda l’utilizzo del nuovo laboratorio da parte di utenti esterni, l’istituto N.Copernico A Carpeggiani dal 24 gennaio 2011 è divenuto scuola capofila della rete Cet (Centro di Educational Technology). Alla rete hanno aderito 42 Istituti della provincia che hanno deciso di collaborare reciprocamente per l’attuazione di iniziative relative allo sviluppo delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione applicate alla didattica e alla organizzazione e gestione dei servizi scolastici. Si è costituito pertanto un Centro di Educational Technology della provincia di Ferrara le cui finalità sono: completamento e miglioramento dell’iter formativo degli alunni; sviluppo di percorsi di formazione e aggiornamento per docenti e per tutto il personale della scuola; favorire una comunicazione più intensa e proficua fra le istituzioni scolastiche, con gli uffici periferici e centrali del Miur, con la Provincia, gli enti locali e con la regione Emilia Romagna anche per il reperimento di risorse umane e materiali.

Nei primi mesi di attività al Cet di Ferrara è stato realizzato un corso di aggiornamento, rivolto principalmente ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, sull’utilizzo della piattaforma e-learning Moodle per la realizzazione di una didattica per problemi e progetti. Ai corsi hanno partecipato circa 70 docenti provenienti dalle scuole della provincia di Ferrara.

Il 27 maggio 2011 è stato organizzato presso l’Iti N.Copernico A.Carpeggiani il 1° convegno “Non cadere nella rete- good practices vs bad practices” al quale hanno partecipato più di 200 studenti delle scuole superiori della provincia di Ferrara. Nel convegno si è discusso dei pericoli di Internet e sono state presentate anche alcune buone pratiche sul web. Nell’ambito di questo progetto, in occasione del Safer Internet Day (Sid), la giornata internazionale promossa dall’Unione Europea per favorire l’uso sicuro e responsabile delle nuove tecnologie, è stato realizzato un convegno rivolto a studenti e docenti delle scuole secondarie superiori della provincia di Ferrara. L’evento si è svolto il 1° marzo 2012 presso il Castello Estense e in Sala Estense ed ha visto la partecipazione di più di 500 studenti e 70 docenti. Alla realizzazione dell’evento ha collaborato anche l’Università di Ferrara che ha trasmesso la diretta streaming dell’evento su un sito dedicato.

Nell’ anno scolastico 2012/2013 l’Iti Copernico Carpeggiani è stato individuato dall’Usr Emilia Romagna come scuola capofila per la realizzazione di percorsi formativi sull’utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale in particolari contesti di apprendimento. Sono stati organizzati 15 corsi di 10 ore ai quali hanno partecipato più di 500 docenti.

Per quando riguarda la parte tecnica il Cet di Ferrara ha collaborato con la Provincia per l’interconnessione a banda larga delle scuole ferraresi. Inoltre ha fornito assistenza tecnica e consulenza alle scuole che hanno manifestato l’intenzione di migliorare i propri servizi informatici.

L’istituto Copernico Carpeggiani si avvia quindi a diventare un polo tecnologico di riferimento per le scuole della provincia con lo scopo di incentivare la collaborazione e lo scambio di idee tra i docenti che hanno dimostrato grande interesse verso l’utilizzo delle nuove tecnologie, viste come strumento per la realizzazione di un nuovo modo di fare didattica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com