Cronaca
14 Agosto 2013
Italo Renna si trovava agli arresti domiciliari quando chiese all'amico di comprare a Bologna una dose di eroina

Overdose in casa, trovato chi procurò la droga

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

RENNA-Italo-342x400

Italo Renna

Si era fatto consegnare i soldi dall’amico agli arresti domiciliari per poi recarsi a Bologna e procurargli una dose di eroina. Una quantità fatale per Italo Renna, morto il 15 giugno per overdose nella propria abitazione ferrarese. Ora le indagini della squadra mobile della polizia di Ferrara hanno fatto luce sulla persona che, a causa del suo “favore”, è ritenuto responsabile di spaccio di stupefacenti e di aver provocato la morte dell’amico. Si tratta del 36enne ferrarese P.M., attualmente indagato in stato di libertà.

Italo Renna, 32enne brindisino residente da tempo a Ferrara, si trovava agli arresti domiciliari dopo aver compiuto una lunga serie di reati. I carabinieri lo fermarono nell’agosto del 2011 mentre si trovava alla guida di un’automobile rubata all’Ausl di Ferrara, e nelle sue tasche trovarono un coltello a serramanico e la placca di riconoscimento di un carabiniere di stanza a Bologna che, qualche tempo prima, ne aveva denunciato lo smarrimento. Quell’episodio costò a Renna condanne per possesso e uso illecito di segni distintivi e per ricettazione, per un totale di due anni e 8 mesi di pena. Ma è soprattutto per le inchieste successive che il brindisino doveva fare i conti con la giustizia, essendosi trovato al centro dell’operazione “Red Jacket“, un’importante indagine coordinata dalla procura di Brindisi e tesa a smantellare un grosso giro di spaccio di hashish e cocaina.

Renna fu oggetto dell’unico arresto nel ferrarese, nel novembre 2012, e nei mesi successivi era stato confinato agli arresti domiciliari nel suo appartamento in città. Fino al giorno in cui fece la sua ultima richiesta all’amico individuato nei giorni scorsi dalla squadra mobile. Che dopo aver acquistato l’eroina a Bologna è riuscita a passarla al brindisino, legandone la confezione a un filo calato dal balcone e vedendolo scomparire, probabilmente per l’ultima volta, tra le mura dell’abitazione. Gli inquirenti stanno ora indagando anche sul filone degli spacciatori del bolognese.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com