Cronaca
14 Agosto 2013
Fondi per 50mila euro per post-laurea nelle università emiliano-romagnole

Un bando contro la fuga di cervelli

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

admin-ajax.phpUn bando da 50.000 euro a favore di studenti laureati all’estero decisi a frequentare un post-laurea nelle università emiliano-romagnole. Il provvedimento è stato varato dalla giunta regionale secondo cui i beneficiari degli interventi sono prioritariamente gli emigrati e i discendenti di emigrati dall’Emilia-Romagna residenti all’estero, ovvero persone coinvolte attivamente nella vita associativa delle Associazioni di Emiliano-romagnoli all’estero.

A queste persone, si legge nel testo, vanno aggiunte «persone espressione delle comunità di corregionali all’estero o ad esse collegati, anche se non necessariamente caratterizzati dall’origine emiliano-romagnola, purché l’efficacia delle iniziative sia orientata alla costruzione di legami stabili fra la Regione e le realtà dei territori esteri» Gli atenei coinvolti dal bando sono quelli di Bologna, Ferrara, Modena, Parma e la sede di Piacenza della Cattolica.

La Regione potrà concedere a laureati selezionati, in possesso dei requisiti soggettivi un contributo individuale a titolo di rimborso nel limite massimo di 6.000 euro per i residenti in Paesi extraeuropei e di 5.000 euro per i residenti in Paesi europei. I finanziamenti saranno concessi in base a una graduatoria stilata da un’apposita commissione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com