Eventi e cultura
20 Luglio 2013
Sold out per l'evento conclusivo di 'Ferrara Sotto le Stelle' con la band islandese

Tutto esaurito anche per i Sigur Rós

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

sigur rosGrande risposta di pubblico per il concerto dei Sigur Rós: a una settimana dall’evento sono già stati “bruciati” i biglietti per la data di Ferrara del 26 luglio in piazza Castello, appuntamento conclusivo dell’edizione 2013 della rassegna “Ferrara Sotto le Stelle”.

 L’apertura porte è prevista per le ore 19 e l’inizio del concerto è fissato per le ore 21.

I Sigur Rós hanno scritto le pagine più poetiche e bizzarre degli ultimi anni, conquistando i favori e gli apprezzamenti di star del cinema, dell’arte, della musica e della tv, diventando in poco più di 15 anni di carriera la massima espressione del rock a 360 gradi

La storia dei Sigur Rós inizia nel 1994, il giorno stesso della nascita della nipote di Jónsi Birgisson, chiamata per l’appunto Sigurros. La band si fa subito notare dalla connazionale Bjork, ma ci vorranno ancora tre anni affinché i meriti artistici valichino i confini islandesi ed è con l’album Von che la band inizia a farsi conoscere.

Il primo passo al di fuori dell’Islanda arriva con Ágætis Byrjun (1999), rampa di lancio della band a livello mondiale, in cui alle atmosfere psichedeliche del primo disco si aggiungono chitarre spiccatamente rock, tra garage e shoegaze. Scelti da Radiohead e Goodspeed You! Black Emperor in apertura ai loro concerti, il periodo 2000-2001 è ricco di collaborazioni per la band.

Nel 2005 i Sigur Rós pubblicano Takk, il terzo album ricco di una nuova forza espressiva; due anni dopo la band si ripresenta con un doppio cd, Hvarf/Heim, nel quale, accanto a pezzi inediti, trovano ampio spazio rivisitazioni di brani della loro discografia. In contemporanea esce anche il film-documentario Heima, testimonianza di una serie di concerti tenuti dalla band in location suggestive. Il quinto album di studio, Með Suð Í Eyrum Við Spilum Endalaust, esce nel 2008 e vede la collaborazione del produttore Flood (Nine Inch Nails).

A maggio 2012 è uscito, Valtari, un ritorno alle origini per le sonorità della band, mentre è di questi giorni la pubblicazione di Kveikur, un nuovo tassello nel mosaico della loro carriera artistica.

Caratterizzato da nuove strade sonore ed originali spunti artistici, la magia dei Sigur Rós è il frutto dell’incontro tra tante e diverse suggestioni artistiche, dalla psichedelia al dream pop, dallo shoegaze al post-rock. Il risultato è un suono unico ed istintivo, una musica emozionante e dall’incredibile forza espressiva, che si fonde alla magia ispiratrice della terra d’Islanda.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com