Politica
24 Giugno 2013
Alla kermesse provinciale a Barco anche i ministri Delrio e Orlando

Il Pd fa festa con Epifani

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

calvanovitiellodi Marcello Celeghini

Non è ancora sicuro, ma Epifani dovrebbe arrivare a metà luglio a Ferrara. È ai nastri di partenza la Festa Provinciale del Pd, presentata presso gli stand già allestiti nell’area verde del quartiere Barco tra le vie Padova, Plebiscito e Maragno.  La kermesse democratica partirà mercoledì prossimo, 26 giugno, con il taglio del nastro ufficiale per poi proseguire fino a lunedì 15 luglio.

Negli spazi della festa, ogni sera, ci saranno tre ristoranti, di cui uno di cucina argentina, la tombola, la zona musica, la zona giovani con l’esibizione di band internazionali e dibattiti tematici, lo spazio “politico” con incontri e dibattiti, luna park e numerosissime altre attrazioni. Proprio l’area dibattiti sarà quella più “calda” sia per i temi che verranno discussi sia per gli ospiti che verranno a parlarne. Venerdì 28 alle 18.30, infatti, vi sarà l’intervista all’on. Roberto Speranza ,capogruppo Pd alla Camera dei Deputati. Martedì 2 luglio alle 21 nello spazio giovani vi sarà il dibattito dal titolo “Cattolici e politica: trasformazioni all’inizio del nuovo millennio” con Massimo Faggioli e l’on. Edoardo Patriarca. Mercoledì 3 luglio, invece, avverrà la presentazione del docu-film “Il battito della comunità- la ricostruzione delle scuole dell’Emilia” seguita da un dialogo tra l’assessore regionale Patrizio Bianchi e i sindaci dei comuni ferraresi colpiti dal sisma.

Venerdì 5 luglio, sempre alle 21, ci sarà un’intervista pubblica con il sindaco Tiziano Tagliani. Domenica 7 luglio ci sarà il dibattito “Fusioni e unioni dei comuni: quali vantaggi per i cittadini” con il consigliere regionale Pd Roberto Montanari, il sindaco di Ro Filippo Parisini e il sindaco di Massa Fiscaglia Giancarlo Malacarne. Lunedì 8 ci sarà invece un dialogo sul futuro del Partito Democratico tra Debora Serracchiani (presidente Regione Friuli Venezia Giulia) e Stefano Bonaccini (segretario regionale pd).

Si proseguirà poi martedì 9 con l’incontro “Frara zità sgagiàda: una via ferrarese a Smart City” , mentre mercoledì 10 il viceministro agli Affari Esteri Lapo Pistelli e la prof.ssa Francesca Biancani, docente Unibo di Sviluppo Politico nel Medio Oriente, si confronteranno sui riflessi geopolitici delle rivolte in Medio Oriente. Evento di spicco venerdì 12 quando il Ministro per la Coesione Territoriale Graziano Delrio si confronterà su “un nuovo federalismo per uscire dalla crisi”. Domenica 14 sarà la volta dell’incontro  “Le politiche ambientali per un nuovo modello di sviluppo” con il ministro all’Ambiente Andrea Orlando e l’on. Alessandro Bratti intervistati da Valerio Rossi Albertini (Uno Mattina).  Infine lunedì 15 luglio, serata finale della Kermesse, il palco sarà tutto per il segretario provinciale del Pd Paolo Calvano.

festapd“Se siamo riusciti ad organizzare questa grande festa lo dobbiamo soprattutto alla straordinaria disponibilità dei nostri 100 volontari di tutta la provincia – afferma Paolo Calvano -. I nostri volontari valgono più di qualsiasi finanziamento pubblico. Ogni circolo della provincia avrà la propria area da gestire all’interno della festa. Altra soddisfazione dal punto di vista organizzativo è quella di essere riusciti ad assicurarci ben due ministri, Delrio e Orlando oltre alla quasi certa presenza del segretario nazionale del Pd Guglielmo Epifani”.

L’occasione della conferenza stampa è servita anche a presentare tutte le feste del Pd che si susseguiranno in provincia nel corso dei prossimi mesi. Poggio Renatico 28,29,30 giugno e 5,6,7-12,13,14-19,20,21,22 luglio. Francolino dal 3 al 7 luglio. Santa Maria Codifiume 6 e 7 luglio. Ostellato dal 11 al 14 luglio. Jolanda di Savoia dal 17 luglio al 5 agosto. Ferrara-ippodromo (ex festa della Rivana) dal 17 al 29 luglio. Filo 19,20,21-26,27,28,29 luglio. Pontegradella dal 25 al 28 luglio. Bondeno dal 26 luglio al 19 agosto. Tresigallo dal 2 al 19 agosto. Portomaggiore dal 3 al 19 agosto. San Martino dal 7 al 26 agosto. Lagosanto dal 9 al 25 agosto. Longastrino dal 14 al 18 agosto. Pontelagoscuro dal 22 agosto al 9 settembre. Copparo dal 22 agosto al 9 settembre. Porotto-Mizzana 29,30,31 agosto e 1,5,6,7,8 settembre. Ferrara- centro cittadino 6,7,8-13,14,15 settembre e, infine, Argenta-Campotto 4,5,6-11,12,13-18,19,20 ottobre.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com