Cronaca
18 Aprile 2013
Riapre lo storico bar dopo importanti investimenti. "Noi la nostra parte l'abbiamo fatta, ora l'amministrazione faccia la sua"

Torna il Duca d’Este con un look rinnovato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Servizi interforze nelle zona calde di Ferrara

Continuano i servizi straordinari congiunti delle forze di polizia. Nel pomeriggio di giovedì è stato messo in campo un intervento con particolare riferimento alle zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via Ghiara

Foto Duca D'Este“Abbiamo fatto un grosso sforzo economico, ma solo grazie a questi impegni congiunti siamo riusciti a investire il capitale necessario per una ristrutturazione edile profonda che ha colmato anche i danni provocati dal sisma, oltre che rivoluzionare gli arredi interni, rinnovando interamente l’immagine del locale”. C’è soddisfazione nelle parole di Paolo Saitta, gestore del bar pasticceria Duca d’Este che domenica 14 aprile ha riaperto al pubblico dopo aver concluso i lavori di restauro che hanno totalmente rinnovato il look del locale. Un investimento che secondo Saitta, che ne ha sostenuto le spese assieme a Krifi, titolare della società, e al padrone dell’immobile, il dottor Fagioli, rappresenta l’unico vero modo per reagire al difficile momento del commercio a Ferrara e in Italia.

La “filosofia” adottata punta infatti a sfidare apertamente la crisi senza ridurre le spese e i servizi offerti, ma al contrario cercando di rendere l’attività sempre più competitiva e migliorandone la qualità. “Il risultato – spiegano i gestori – è un bar che mescola tratti di modernità con elementi classici di stile mitteleuropeo,, con pubblicità anni ’60 appese alle pareti, vecchi orologi e una sala da tè raffinata ed elegante”. Oltre al nuovo look, Saitta punta molto anche sui nuovi servizi offerti, più flessibili rispetto al passato. ““Rimaniamo un bar, pasticceria, gelateria sostanzialmente classici – sono le parole del gestore – ma abbiamo aggiunto anche la possibilità di mangiare spuntini freddi o caldi, attraverso la nuova proposta di gastronomia, l’ideale per chi a pranzo ha poco tempo e necessità di un servizio rapido. Un aspetto che va a completare i servizi del nostro locale attiguo, i 4 Angeli, che invece propongono cucina classica e tipica ferrarese, per pranzi e cene complete”.

Dopo la riapertura Saitta e i suoi colleghi sperano di trovare anche sul fronte istituzionale la volontà di investire e pianificare per risollevare l’economia locale. ““Noi la nostra parte l’abbiamo fatta – conclude il gestore – ora ci aspettiamo che anche l’amministrazione faccia la sua, rendendo Ferrara sempre più attraente, per esempio valorizzando al meglio una piccola perla come il Giardino delle Duchesse, ma anche piazza Repubblica da poco restaurata, luoghi che dovrebbero essere dei punti di riferimento per chi vuole gustarsi un bel giro del centro storico, specie durante la bella stagione. Speriamo inoltre che i nostri sforzi servano anche da traino per le tante attività del centro che necessitano di rilancio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com