Corporeno. Grazie all’impegno e alla solidarietà del Collegio dei Periti Industriali, nel laboratorio di informatica della sezione elementare dell’Istituto Comprensivo di Corporeno sono ora presenti e funzionanti otto nuovi PC, pronti per essere utilizzati dagli alunni della scuola inaugurata lo scorso ottobre 2012.
Le apparecchiature sono state donate per volontà dei Presidenti di quattro collegi provinciali dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, che si sono uniti nel prestare l’aiuto: Giorgio Tilli per la provincia di Varese, Eolo Ferrari per la provincia di Lecco, Ezio Carissoni per la provincia di Bergamo e Roberto Leveni per il Collegio della provincia di Monza Brianza. Era presente in rappresentanza del territorio locale, anche il Mauro Grazia, Presidente del Collegio dei Periti Industriali della provincia di Bologna.
A ricevere la consegna delle attrezzature nella scuola di Corporeno, il dirigente scolastico del IV Istituto Comprensivo Dott. Paolo Valentini che, soddisfatto, ha accolto la delegazione dei Periti Industriali, sottolineando l’importanza di questo gesto, per quanto il tessuto scolastico delle frazioni sia stato duramente colpito dal terremoto, che a maggio 2012 ha reso inagibili ben 10 scuole su 11 del comprensorio delle frazioni.
Anche i bambini della scuola hanno voluto salutare i Presidenti del Collegio, donando loro pergamene con il pensiero e il ringraziamento in rima da parte dei 110 piccoli studenti che potranno utilizzare il laboratorio di informatica. Giorgio Tilli spiega che “abbiamo voluto donare alla scuola, perché rappresenta il futuro del nostro paese, sono i giovani la nostra speranza e il domani si gioca proprio sulla bontà dell’istruzione”.
In rappresentanza dell’Amministrazione comunale l’Assessore Massimo Manderioli, che ha riportato il costante impegno del Comune nella ricostruzione delle scuole, la lungimiranza di pensare ad un territorio più sicuro e che sia pronto ad affrontare la nuova realtà, grazie a tutte le forze presenti e ai volontari che, insieme, stanno aiutando la comunità locale così duramente colpita a risollevarsi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com