Eventi e cultura
12 Aprile 2013
La mostra sugli insetti è realizzata da Fausto Pesarini e dai ragazzi del Dosso Dossi

Animali Minimali al museo di Storia Naturale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

animali 1Sabato 13 aprile alle 17.30 presso il museo di Storia Naturale in via de Pisis 24 inaugurerà la mostra “Animali Minimali. Immagini per tutti gli occhi capaci di sorridere”. All’incontro interverranno l’autore Fausto Pesarini e il dirigente scolastico Fabio Muzi.

La mostra è aperta dal 13 aprile al 19 maggio da martedì alla domenica dalle 9 alle 18 ed è la conclusione di un progetto che ha coinvolto docenti e studenti del liceo Artistico per un lungo periodo, concretizzando diversi aspetti di un soggetto misterioso e minimale, minuscolo e grandioso, quale il mondo degli insetti, magicamente descritto dalle parole di Fausto Pesarini.

I testi sono stati analizzati ed interpretati dagli allievi delle classi 4A, 4E, 5A, 4H che ne hanno realizzato le illustrazioni poi utilizzate dalla classe 4H per la realizzazione del libro edito da Corbo ed attualmente in vendita nelle librerie. La classe 3E ha invece realizzato gli insetti protagonisti in cartapesta, e messo in scena i racconti in due importanti spettacoli coordinati dal maestro Antonio Utili, che si sono svolti al teatro Comunale e alla palazzina Marfisa d’Este di Ferrara.

Durante la fase progettuale, nella sala espositiva del liceo Artistico, si è svolta anche una importante mostra fotografica pertinente al tema. Sono proprio i docenti del liceo Artistico a curare l’allestimento al museo di Storia naturale, selezionando i lavori più significativi dei ragazzi e documentando l’intero percorso in modo didascalico e chiaro anche per il pubblico più giovane al quale la mostra è destinata.

È possibile prenotare una visita al numero 0532-203381.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com