Cronaca
27 Marzo 2013
Il social network più innovativo creato da sei studenti di Ingegneria di Unife

Primo Premio Unidea a Kunerango

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pedinano i clienti e arrivano al pusher

Nei giorni scorsi personale della Polizia Locale Terre Estensi, durante un servizio in abiti civili, è intervenuto in via Fulvio Testi (vicino a via Belvedere), fermando in flagranza di reato uno spacciatore attivo nella zona

Fumo da un appartamento, momenti di apprensione a San Giorgio

Momenti di apprensione nella tarda mattinata in piazza San Giorgio, dove alcuni passanti hanno notato del denso fumo uscire da una finestra di un appartamento al civico 1-3. L’allarme è scattato intorno alle 11.45, facendo intervenire tempestivamente i vigili del fuoco di Ferrara con due squadre, un’autopompa e un’autoscala

Pinguini Estensi. Condanne per gli amministratori

Quattro condanne a 1.200 euro di multa per diffamazione pluriaggravata e un'assoluzione. È quanto ha deciso - nella mattinata di venerdì 23 maggio - il tribunale di Ferrara per i cinque rappresentanti - tra amministratori e moderatori - dei Pinguini Estensi

Kunerango team alla premiazionePrimo posto sul podio a Kunerango, la piattaforma di networking sviluppata da Marco Bersani, Matteo Bonora, Luca Ferrari, Giulio Grillanda, Giovanni Lodi, Mattia Toso. Il team di sei giovani studenti del dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara sono i  vincitori del concorso Unidea, promosso dall’associazione Prospera in collaborazione con i quattro atenei dell’Emilia Romagna per premiare le migliori proposte di sviluppo di un’idea innovativa di impresa o di prodotto nell’ambito del Progetto Digit@lia – Agenda Digitale per l’Italia delle nuove generazioni.

“Kunerango è una social application – spiegano i vincitori – che raggruppa strumenti di collaborazione realtime, permettendo di mettere in comunicazione tra loro studenti e docenti a distanza. La piattaforma offre la possibilità di raggruppare tutte le informazioni sui corsi di studio seguiti, mettendo a disposizione luoghi di incontro virtuali, dove, attraverso un editor condiviso, una lavagna virtuale, un lettore di file, chat e video chat, le persone possono collaborare in tempo reale e creare networking. È possibile pertanto ritrovarsi con i propri compagni, creando un gruppo di studio virtuale o seguire una lezione a distanza, tutto con estrema facilità ed attraverso una piattaforma che è nata appositamente per questo scopo. Noi stessi prima di tutto siamo studenti e in quanto tali sappiamo quali sono le necessità che si avvertono nel mondo universitario di oggi. Crediamo quindi che fornire strumenti innovativi, che affianchino gli studenti nel loro percorso di formazione, sia importante per formare coloro che saranno gli innovatori di domani”.

La cerimonia di premiazione si è tenuta il 5 marzo scorso, nella sala dei Cento, Carisbo, gruppo Intesa Sanpaolo in via Farini 22 a Bologna, in presenza dei rettori delle Università dell’Emilia Romagna, docenti e imprenditori.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com